Fuori dai giochi il leghista Morotti, a sfidare il sindaco uscente è il suo ex assessore Barbara Maraia: "Per noi il no alla fusione significa mantenere l'autonomia di Castel del Rio, aumentandone i servizi e quindi la capacità attrattiva sia per i turisti che per le nuove famiglie"
Cosa pensano dell'attuale amministrazione, come si avvicinano alle prossime elezioni di giugno e cosa si aspettano i cittadini da chi guida Bologna? Ci hanno risposto così
Bignami ha annunciato la sua capolista "Non le abbiamo chiesto di aderire a Forza Italia. Le abbiamo chiesto solo una cosa: di avere idee ben chiare per essere alternativi a questa amministrazione"
Spuntano i primi manifesti elettorali del Pd dove si evidenziano in particolare i risultati raggiunti su mobilità, cultura, scuola e turismo. Poi le proposte per i prossimi 5 anni: dal tram, alla revisione dei T-days
Alla guida Monica Babbini, in appoggio alla candidatura di Merola. Obiettivo: "Concretezza e competenza per migliorare la qualità della vita dei bolognesi, dal centro alle periferie".
Tre le macro-aree di intervento: attrattività, vivibilità, educazione
Tra i grandi assenti il sindaco dem di San Lazzaro, perchè 'il Comune fa da sè'. Il riferimento è alla battaglia sostenuta da Conti con la decisione di uscire dall'Unione dei Comuni Savena-Idice
INTERVISTA. Alle prossime comunali corre anche la lista civica Giustizia Onore e Libertà di Celloni, che racconta: "I politici non prestano più servizio ai cittadini. Serve qualcosa di diverso da un partito"
La ricandidatura di Merola invece sarebbe a rischio per l'ex assessore, perchè il sindaco di Bologna "si è indebolito", finendo per lasciare spazi ai centristi che anche sotto le Due Torri puntano a "spostare l'asse del Pd" verso il centro
Per il leader di Sel non pare ci sia molta probabilità di un'alleanza tra i due partiti per le prossime amministrative. Da Bologna i suoi non sembrano condividere: "Le alleanze politiche che si candideranno a governare la città le decidono i bolognesi. Nessuno, dico nessuno, è legittimato a farlo da Roma"
Non esclude la sua candidatura alle prossime elezioni il ministro dell'Ambiente. La sua posizione apre il dibattito. Pd fa muro a sostegno di Merola, invocando: 'Serve continuità'. L'opposizione invece si spacca
Rizzoli ( CEN-SIN(CONTR.UFF.) - FED.VERDI-PD-SEL ) eletto con il 51.35% delle preferenze. La spunta così su Stefano Alessandro Corbari (M5S), Mirko Tamarri (LISTA CIVICA - SIAMO NOI ) e Jessie Messina (LISTA CIVICA - L'ALTRA VOCE)
Minganti ( CEN-SIN (LS.CIVICHE) - PER MINERBIO) rieletto con il 66.21% delle preferenze. La spunta così su Stefano Mazzati Chiesa (M5S) e Gian Luca Borghi (CEN-DES(LS.CIVICHE) - UNITO PER MINERBIO)
Franchi (LISTA CIVICA - PER MARZABOTTO) rieletto con il 75.97% delle preferenze. La spunta così su Maria Giuseppina Cusimano(M5S) e Morris Battistini LISTA CIVICA - UNITI PER CAMBIARE
Eletta con il 61.75% delle preferenze, la spunta su Raffaele Finelli (LISTA CIVICA - UN'ALTRA MALALBERGO), Barbara Pancaldi ( LISTA CIVICA - NOI PER VOI) e Fabio Brunelli (LISTA CIVICA - FORZA MALALBERGO)
Leoni ( LISTA CIVICA - QUALITA' E FUTURO) RIeletta sindaco con il 55.08% delle preferenze. La spunta su Mirco Baldi ( LISTA CIVICA - VOLTIAMO PAGINA) e Sara Boselli ( LM5S)
Lo Conte (CEN-SIN -CONTR.UFF.- PD-SEL-IDV-COM.IT) eletta con il 71.86% delle preferenze. La spunta così su Carlo Trenti (LISTA CIVICA - IMPEGNO PER GRANAROLO) e Giuseppe Minissale ( LISTA CIVICA - ALTERNATIVA PER GRANAROLO)