L'importo complessivo dei lavori è stato di circa 1,9 milioni di euro e l'intervento è stato realizzato su una vera e propria cerniera tra il tratto urbano e quello periferico di via Ferrarese
Presentato come "il primo esperimento al mondo di uno store pensato e organizzato sulle esigenze dei diversi professionisti della ristorazione e dell’accoglienza, con aree dedicate ai differenti ambiti"
E' stato Virginio Merola a tagliare il nastro, presenti in sella alla loro bici anche Donini e Colombo. Sono 418 mila euro i finanziamenti del Comune, 1.575.000 quelli del Ministero
Gli organizzatori sono soddisfatti dell'affluenza dei visitatori nel primo giorno del Salone, che quest'anno conta un padiglione in più e che ha registrato un più 25% di espositori. Olivero ha annunciato la "Festa del bio" in EXPO che si terrà martedì 29 settembre
Un bagno di folla e file interminabili per assaggiare pizza, birra artigianale, assaggi vegani e brindare alla nuova area del Mercato delle Erbe: da martedì un nuovo spazio per il food
Il ministro: "Cersaie fiore all'occhiello del made in Italy". Al taglio del nastro anche Giorgio Squinzi Presidente di Confindustria, Vittorio Borelli presidente di Confindustria Ceramica e Virginio Merola Sindaco di Bologna
Prima tappa Borgo Panigale con partenza da via Martin Luther King, per il percorso Borgo 1800, uno dei sei già pronti nel quartiere: il movimento sotto casa e a chilometri zero
32mila metri quadrati, un milione di persone attese, 200 dibattiti. Per il segretario provinciale: 'Tutto questo non sarebbe possibile senza volontari'. Serracchiani: 'Il Pd farà tutto il possibile perchè l'Unità riapra'
Taglio del nastro alla presenza del Comandante Generale delle Fiamme Gialle per la nuova sede, che dopo 27 anni lascia la Ponticella di San Lazzaro per trasferirsi in via Argia Magazzari. Intitolata alla memoria del Sottobrigadiere Vaiani
E' stato il primo locale a fare l'aperitivo vero a Bologna e ai suoi tavoli si siedeva persino John Grisham. Sabato l'inaugurazione: "Lo riapriamo nella formula del bistrot"
Ospiterà macelleria, salumeria, pescheria, bar, pasticceria-gelateria, ortofrutta, panetteria, pizzeria, birreria ed enoteca. L'edificio Ottocentesco, dopo anni di degrado, torna ad essere fulcro di cibo e incontri, proprio come in epoca medievale
Due giorni di festa per l'apertura dello store da 1.400 mq di cui 550 mq adibiti a showroom: tutta la gamma Ducati, accessori, ricambi e le collezioni di abbigliamento tecnico e sportswear in via Foro Italico
Il fast food trasloca dal centro e si trasferisce in via Stalingrado: salvi i 45 posti di lavoro e martedì 11 dalle 12 alle 15 menù gratis per tutti. Il giorno dopo l'inaugurazione del nuovo ristorante in zona Fiera