Dopo oltre 39 ore di discussione e quasi 2mila emendamenti, il provvedimento ha ottenuto il sì da Pd, Cinquestelle, Sinistra italiana e Misto (Prodi e Sassi). No da Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia
L'obiettivo è facilitare l'accesso alla salute delle categorie più deboli e discriminate: migranti, donne, persone lgbtqi. Un luogo dove ragionare collettivamente su temi come la riduzione del danno, dipendenza da sostanze e salute mentale