Così a simboleggiare che “i lavoratori non si fanno incantare dalla trovata degli 80 euro in busta paga". Domani giornata di mobilitazone vs "il massacro del lavoro pubblico", la difesa di servizi e welfare e la stabilizzazione di precari
Le piazze Maggiore e Nettuno, consueta location dei sindacati CGIL, CISL e UIL, mentre da via Zamboni il corteo 'No-Coop': lavoratori Coopservice e collettivi si uniscono sotto le due Torri con i sindacati di base
Molteplici i motivi: vs Tper perchè 'abbiamo gli abbonamenti bus più cari d'Italia", vs i test invalsi e il taglio ai fondi d'istituto. Ma anche in solidarietà ai facchini Granarolo e gli attivisti colpiti ieri da divieto di dimora
Manifestazione per le vie della città, invocando: "Stop legame tra contratto di lavoro e permesso di soggiorno, stop ai CIE, cittadinanza ai figli di migranti nati in Italia, legge sul diritto d'asilo che tuteli realmente"
L'ultimo provvedimento dopo la manifestazione che sfocio' in rissa: attivisti del centro sociale Crash e del Collettivo Autonomo Universitario "usarono violenza contro le Forze dell'Ordine, un'Agente donna, in particolare, venne colpita al volto da una cinghiata"
Oggi manifestazione nella capitale: 'Dare visibilità alle piccole e medie imprese che nonostante le difficoltà continuano a garantire occupazione, ma non ricevono adeguata attenzione'. Il volume d'affari è sceso, soffrono in particolare le costruzioni, l'impiantistica e la produzione
Dopo la manifestazione, in segno di solidarietà ai braccianti sfruttati, Coop precisa: 'Lo sfruttamento di migliaia di lavoratori stranieri, impegnati nelle campagne del sud, è da anni alla nostra attenzione'
Manifestazione davanti ai supermercati IPERCOOP Centro BORGO e Centro NOVA, contro "le catene della Grande Distribuzione e il sistema di sfruttamento da cui traggono profitto"