Così l'assessore alla ricerca e all'università Patrizio Bianchi commenta la collaborazione che porterà Software Heritage a ospitare una copia ridondante del più grande archivio di codici sorgente del mondo, il primo in Italia
Bonaccini: "Poniamo definitivamente le basi per essere la piattaforma europea e internazionale per lo studio e le applicazioni in materia di Big Data e intelligenza artificiale. Una vera e propria Data Valley"
Il plastico del nuovo Tecnopolo di Bologna all’interno del quale sorgerà anche il centro Europeo per le previsioni metereologiche è stato presentato durante la 13° edizione di R2B (Research to Business), il salone internazionale dell’innovazione (Bologna, 7 e 8 giugno) organizzato da Regione Emilia-Romagna e Aster, società regionale per l’innovazione e la ricerca industriale
Merola: "I primi di febbraio sapremo se la nostra candidatura è risultata vincente". Bologna ospiterà a giugno anche il G7 dell'Ambiente con i ministri di tutti i Paesi più industrializzati
La struttura è intitolata a Rita Levi Montalcini. Inaugurazione con l'assessore regionale Palma Costi: "Una casella importante nella rete della ricerca". La nuova struttura nasce dentro l'Iret
Dopo la chiusura della Conferenza dei servizi nelle scorse settimane e l'ok di oggi del Comune, già nel 2016 apriranno i cantieri per la realizzazione dei primi interventi in via Stalingrado
Al via la Conferenza dei servizi, che porterà all'emanazione dei bandi per la realizzazione dei lavori. Nel Tecnopolo saranno ospitate sia grandi istituzioni di ricerca (Enea, Ior e Unibo), sia le funzioni di coordinamento della Rete: ecco i dettagli del progetto