Caselli: "Settore dinamico che si sta riposizionando verso la fascia alta del mercato". Nel 2016: 7 milioni per gli investimenti in cantina. In arrivo 6 milioni per la promozione extra Ue
Smantellata una "vera e propria centrale di sofisticazione: trasporti notturni su mezzi non ricollegabili all'azienda, usato zucchero di ignota origine, dopo lavorazione il prodotto veniva immesso in commercio nascondendone la reale origine e natura". Maxisequestro della Gdf per oltre 30 milioni di euro
Quello che oggi è un vitigno, dunque coltivabile ovunque, diventerà dall'anno prossimo una denominazione strettamente legata a un territorio, compreso tra le province di Bologna, Modena e Ravenna. La vendemmia 2013? Un'ottima annata in tutta l'Emilia
Inizio con il botto a Vinitaly per l’enologia dell’Emilia Romagna che al Padiglione 1 ha messo in mostra il meglio di sé anche con una serie di appuntamenti da non perdere