'Coca' nel pellame bovino: sgominata banda, oltre 700 kg di droga sequestrati
Ingegnosa metodologia per trasportare la sostanza stupefacente di matrice dominicana all'ombra delle due torri. Sul mercato avrebbe fruttato oltre 60 milioni
Ingegnosa metodologia per trasportare la sostanza stupefacente di matrice dominicana all'ombra delle due torri. Sul mercato avrebbe fruttato oltre 60 milioni
Dal 2019 l'atleta è riconosciuta come donna, ma nonostante questo le discriminazioni non cessano: "Ingiuriata e offesa anche dagli atleti con cui gareggio". Ma la sua corsa non si ferma qui
Tramite Fascicolo sanitario elettronico, i cittadini possono verificare lo stato delle esenzioni. Come fare per richiederla
Sono volontari, con alle spalle un reato in violazione al Codice della Strada. Vigileranno gli attraversamenti a rischio, agevolando il transito dei pedoni
Intorno alla mezzanotte del 24 marzo 2021 uno squillo del cellulare rompe il silenzio nel mio bilocale a San Lazzaro di Savena. Ricordo ancora quella telefonata ricevuta a tarda sera. Era uno di quei giorni in cui la pandemia dominava tutte le...
La crisi del gas che si temeva non c'è stata: l'inverno è passato, i timori di restare al freddo e al buio anche, pur con un conto salato che potremmo dover ancora finire di pagare. Il governo Meloni ha dunque completato senza problemi...
Pittura, fotografia, maestri del Novecento e street-artist: una carrellata di mostre da vedere assolutamente
Ecco quando sposteremo le lancette
Oggi l'estrazione della vecchia turbina che verrà revisionata e rimessa a posto: "Energia green per più di mille famiglie"
Oggi la giornata nazionale in memoria delle vittime. In Regione bandiera a mezz'asta e torre illuminata al tramonto
Un paio di segnalazioni erano già arrivate a dicembre, adesso un'altra 25enne racconta l'accaduto: "Lo faccio perché io sono rimasta paralizzata da quel gesto e vorrei non succedesse ad altre"
Una lettera alla ministra Roccella dall'ordine degli psicologi di Bologna: "Ogni bambino ha diritto ad avere una mamma e un papà? Non siamo noi a dirlo, gli studi dicono altro"
Torna la seconda edizione delle Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri, promosse in tutta Italia nel fine settimana dell'1 e 2 aprile dall'Associazione nazionale Case della Memoria. Obiettivo dell'associazione, che mette in rete 95 case museo in 14 regioni italiane, è celebrare...
Prima dell’incontro sugli sviluppi del nuovo piano notte, il comitato dei residenti di via Petroni insieme ad altre associazioni ha esposto lo striscione “Dormire è un diritto, impedirlo è un sopruso”
Guidata dall’Università di Bologna, l’iniziativa darà vita a piantagioni sperimentali con l’obiettivo di offrire agli agricoltori un agroecosistema alternativo per la produzione di frutta di alta qualità, che sia resiliente e adatto a diverse aree produttive
L'epilogo alla fermata del bus, all'uscita da scuola
L’installazione dei velobox andrà avanti per qualche giorno, dopodiché i rilevatori saranno operativi
Maggiore richiesta dalle vie della movida. Il Questore chiede responsabilità ai gestori degli esercizi
La Digos è a lavoro per mettere insieme indizi e informazioni, progetto telecamere in Comune
Fabio Cappai, 23 anni, fu ucciso dopo una violenta lite. La famiglia: "Speravamo in una pena più alta". Per gli altri due giovani imputati, condanne dai 4 ai 6 anni
Le aperture straordinarie 8-24 hanno consentito di processare un gran numero di documenti con iniziative speciali per la festa della donna e del papà
Erano nascosti tra gli effetti personale di un passeggero proveniente dall'Africa
Esperti italiani e internazionali riuniti a Bologna in San Domanico per parlare di oncologia oculare
Il tecnico delle felsinee non vuole lasciare nulla di intentato a pochi giorni dall’evento che si svolgerà proprio nel capoluogo emiliano
Un'altra sontuosa prova delle bolognesi con la Sambenedettese
I bolognesi mettono la freccia con la rete di Neri
La rete di Boschi ha regalato il successo ai bolognesi
Alla rete di Xhuveli ha risposto subito Raspadori
Lunedì 10 aprile, in occasione della Festa di Pasquetta, il Museo della Civiltà Contadina è lieto di invitarvi ad un pomeriggio speciale di musica e ballo: "Suonala ancora, Nildo!" L'iniziativa dedicata a Leonildo Marcheselli, storico musicista bolognese e "inventore" della Filuzzi, sarà l'occasione per...
Dall'8 al 10 aprile torna l’attesissimo appuntamento con il Mercato Europeo. Tre giorni all’insegna di gusti, sapori e tradizioni di espositori provenienti da ogni parte del mondo. Street food, ristorazioni, bevande, artigianato, articoli per la casa e il benessere, al Mercato Europeo FIVA...
Nella cosmopolita Bologna del Settecento, la scena artistica si presentava quanto mai vivace. Tra i pittori si distinse Giuseppe Marchesi (Bologna, 1699-1771), di temperamento irrequieto e di corporatura imponente, alla quale dovette il soprannome di Sansone. Allievo di artisti importanti della generazione...
Per la prima volta in Italia, a Bologna a Palazzo Belloni dall’11 marzo al 18 giugno 2023, il padre della Pop Art e i suoi due figli spirituali in una mostra unica che racchiude le opere più iconiche di Warhol, Haring e Basquiat. Un sodalizio...
Segnalo questo vero e proprio accampamento in fondo a via della Salute a Borgo Panigale
Saverio Fabbri nasce a Bologna nel 1986 e vi rimane fino al 2012, quando deciderà di trasferirsi in Polonia, a Varsavia, per seguire quella che sarebbe diventata sua moglie nel 2014. Un ex giocatore di cricket internazionale, linguista ed attore teatrale, inizia in...
Il Presidente Andrea Casarano ed il Vicepresidente Domenico Albergo dell'associazione Molinellese "I Ferraristi di Molinella" , sono stati presenti, sul circuito di Fiorano, tra i 500 ospiti privilegiati in occasione della presentazione della Ferrari SF23.
Domenica 12 febbraio 23
Così il segretario del Psi durante l'evento sul lavoro organizzato a Bologna
Alla fine del 2023 terminerà la fase emergenziale anche sulla base della ricostruzione
La ministra dell'Università e ricerca ha inaugurato un nuovo studentato privato in zona San Mamolo, ma all'ingresso ha trovato gli attivisti del collettivo Luna in sit-in di protesta vs il caro affitti in città
L'incrocio scelto per la sperimentazione è quello tra via Barbieri e via Fioravanti. Il progetto, sviluppato dalla società Spindox, è finanziato dalla Regione Emilia-Romagna
Il fermo nazionale e locale è stato proclamato da Fit-Cisl, Filt Cgil/Uilt-Uil, Ugl-Ta/Unica
La fotografia è restituita da uno studio Unibo, che ha spaccato la giunta regionale, non senza aspre polemiche
Dall'Appennino, alla cultura. La "formula Bologna" sembra convincere i turisti, che tornano a vistare il capoluogo emiliano anche dall'estero
Rischio di fallimenti, probabili licenziamenti e aumento dei contenziosi. A livello nazionale, la stima è di 19 miliardi circa di crediti fiscali “incagliati” già emessi
Un'indagine sulla base dell'ultimo report dell’Istat che attesta come il 29,4% delle famiglie non si fidi a bere l’acqua del rubinetto
Torna l'iniziativa di LloydsFarmacia a Bologna
Donini: “Importante affidarsi a professionisti e strutture che sappiano indicare il giusto percorso di diagnosi e cura”
La regione ha messo risorse sue nella fase acuta della pandemia, ma i governi che si sono succeduti non hanno mai compensato con trasferimenti adeguati. Incognita su atrezzature e personale assunto
Ampliata la platea dei beneficiari e aumentati i fondi rispetto allo scorso anno. Taruffi: “Aiuto concreto per favorire l’accesso e venire incontro alle esigenze dei genitori, a partire dalle donne”
A studenti e famiglie le cartoline sulla mobilità casa-scuola
Le candidature entro il 31 marzo 2023
Evento per lanciare l'immobile, con vista mozzafiato, organizzato dall'agenzia immobiliare Engel&Volkers
"Come Gruppo abbiamo accolto un emendamento proposto dalle minoranze – ha commentato Accorsi - Raggiungere l'unanimità significa lanciare un allarme chiaro e intenso rispetto la mancata dotazione del Fondo affitti e del Fondo morosità incolpevole".
Così il quadro prospettato secondo la stima dell'Ufficio studi del Gruppo Tecnocasa
Inseriti all'interno di un box dipinto dall'artista bolognese Hazkj, verranno trasformati in ammendante, fertilizzante naturale utilizzato per la manutenzione delle aree verdi e degli orti
La Città metropolitana ha approvato il progetto per la realizzazione di circa quattr4 km di pista ciclopedonale. Lavori al via entro il 2023
Ammirare lo spettacolo di oltre 1 milione di tulipani di 75 diverse varietà che si potranno raccogliere e confezionare. Ma non solo. Qui info e novità
Inseriti all'interno di un box dipinto dall'artista bolognese Hazkj, verranno trasformati in ammendante, fertilizzante naturale utilizzato per la manutenzione delle aree verdi e degli orti
Dagli alberi fino ai fiori più minuscoli anche a Bologna si possono ammirare anche nelle vie del centro
Ammirare lo spettacolo di oltre 1 milione di tulipani di 75 diverse varietà che si potranno raccogliere e confezionare. Ma non solo. Qui info e novità
Se l'introduzione dei cibi sintetici e della farina di grillo fa un certo effetto, il presidente non si scompone, ma chiede all'UE maggiori tutele contro il "Parmesan" o il "Balsamic"
Tipico delle regioni padane, la ricetta del Gran Bollito alla bolognese è stata depositata alla Camera di Commercio nel 2006. Ecco dove mangiarlo in città
Franco Marinelli e Simona Bonafè raccontano come hanno ridato vita a una ricetta "difficile", che anche grazie a MasterChef è tornata a incuriosire: "Difficile da proporre per un ristorante, è nota in tutta Italia forse più che dove è nata"
Il disegno di legge sul tavolo del consiglio dei ministri prevede lo stop ai cibi "costituiti, isolati o prodotti a partire da colture cellulari". Protestano gli animalisti. La Lav: "Battaglia ideologica"
Le famiglie che percepiscono il sussidio anti povertà sono già diminuite nel mese di febbraio. L'assegno medio, comprendendo anche la pensione di cittadinanza, è di 575,31 euro
Solo in Italia il conto potrebbe raggiungere i 3 milioni di euro. Le forniture continuano ad arrivare ma gli Stati non le usano più e sono costretti a distruggerle. La Commissione Ue prova a rinegoziare i contratti dopo averle pagate
Le strade per uscire dal lavoro in anticipo, senza aspettare di aver compiuto 67 anni per ottenere l'assegno mensile di vecchiaia, non sono sempre vantaggiose
L'incidente stradale è avvenuto nella provincia saudita di Asir, e riporta in prima pagina il problema della sicurezza dei viaggi per La Mecca e Medina
Intervistato dal Financial Times il professor Alberto Grandi attacca le leggende dietro alcuni alimenti e ricette considerate dei classici. E molte sarebbero invenzioni "americane"