Mansione
AUSY è un partner affidabile che supporta tutti i clienti a dare forma al loro futuro, attraverso soluzioni tecnologiche su misura, offrendo ai propri esperti eccellenti opportunità di carriera.
Operiamo nel settore aerospace, automotive, transport, banking, energy, telecom & media.
Ideare e costruire soluzioni innovative che si adattino alle realtà aziendali più sfidanti è ciò che amiamo fare.
Guidiamo l’innovazione tecnologica e la crescita aziendale grazie a una rete di più di 6000 consulenti, tecnici specializzati ed ingegneri, attivi in 10 paesi Europei.
AUSY è parte del gruppo Randstad, leader globale nei servizi HR.
Per un progetto innovativo nell'ambito biomedicale stiamo cercando un/a:
Software Engineer
Responsabilità
- Gestisce l'intero ciclo di vita dei prodotti software, inclusi progettazione, architettura, test e manutenzione
- Supporta i principali partner di progettazione e produzione esterni per garantire risultati in linea con le specifiche dei requisiti
- Sviluppa le specifiche di prodotto e tecniche, inclusi sistema, software, architettura e livello di usabilità
- Prepara la documentazione appropriata come richiesto dai processi interni di sviluppo
Competenze
- Minimo 3 anni di esperieza
- Conoscenza linguaggio C ++, e linguaggi di programmazione ad oggetti (ad es. QT/C #/Python)
- Interfacce driver / SDK, TCP / IP, UDP, protocolli seriali, interfacce REST
- Comprensione della calibrazione delle immagini, test di unità, convalida delle immagini mediche.
- Comprensione delle soluzioni basate sull'elaborazione delle immagini e delle attività correlate al V&V
- Gradita conoscenza di Matlab, OpenCV, OpenGL, OpenCL, CUDA, Direct3D
- Gradita conoscenza di framework di Machine Learning e Deep Learning
- Laurea in Ingegneria del software / Ingegnere elettronico / Fisica /Matematica
- Buona conoscenza dell'inglese
Sede di lavoro: Imola (BO)
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).