rotate-mobile
Lunedì, 29 Maggio 2023
Attualità

Consegnato il nuovo defibrillatore a Pianoro: al traguardo il progetto “Cuore in comune”

A Pianoro consegnato il nuovo defibrillatore, insieme al libro e alla app per aumentare la sicurezza dei cittadini

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di BolognaToday

Giunge a compimento sul nostro territorio il grande progetto “Cuore in Comune” per la tutela della salute, la prevenzione e la sensibilizzazione dei cittadini alla cultura del primo soccorso. Grazie al progetto della Armando Curcio Comuni d'Italia, arriva nella struttura di Pianoro un nuovo defibrillatore di ultima generazione per la sicurezza dei cittadini e delle famiglie che ogni giorno frequentano la piscina comunale Paolo Gori . Il progetto partito qualche mese fa consegna oggi alla So.Ge.Se un defibrillatore da posizionare presso la Piscina comunale Paolo Gori. Questo nuovo dispositivo permetterà al personale della struttura di intervenire immediatamente in caso di arresto cardiaco, malore che purtroppo può colpire chiunque. Ogni giorno, infatti, in Italia, sono 160 le persone che vengono colpite improvvisamente da attacco cardiaco: si tratta di persone sane di tutte le età, dagli adulti, fino ai giovani e ai bambini. In questi casi, la presenza e il buon uso di un defibrillatore aumentano del 30% le possibilità di sopravvivenza. Saper gestire e prevenire queste emergenze, quindi, diventa prioritario per le strutture dove tutti i giorni c’è una grande affluenza di pubblico. Il 19 Ottobre alle 11.30 presso la Piscina comunale Paolo gori si è tenuta la Cerimonia di consegna. "Il defibrillatore è stato posizionato – spiega il Direttore Luca Serenari nell'atrio principale della piscina. La nostra è una struttura che, ogni giorno, ospita oltre 200 persone, un numero che può arrivare anche fino a 600 durante la stagione estiva. L'utenza che frequenta il centro ha un'età media compresa tra i 50 e i 60 anni. Grazie a questo prezioso progetto ora siamo dotati di due DAE e questo ci permette di garantire al massimo la sicurezza dei nostri clienti". Il Progetto "Cuore in Comune" ha coinvolto le aziende del territorio la cui adesione ha reso possibile questo importante traguardo che interessa buona parte della provincia bolognese. Il lavoro, infatti, prevede anche un'importante azione di sensibilizzazione dei cittadini dei rispettivi comuni, tramite la pubblicazione di un libro sul primo soccorso e sull'uso degli strumenti salvavita. Il libro contiene anche una mappa dei defibrillatori già disponibili sul territorio comunale e sarà diffuso gratuitamente alle scuole e ai cittadini tramite le attività del territorio che hanno sostenuto il progetto. Una App con gli stessi contenuti da oggi può essere installata sul cellulare di tutti i cittadini e su tablet e computer. In questo modo si porta a compimento a Pianoro un percorso di formazione che, assieme agli strumenti già disponibili sul territorio, alimenta la cultura del primo soccorso e attiva la catena salvavita, aumentando il grado di sicurezza dei cittadini.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Consegnato il nuovo defibrillatore a Pianoro: al traguardo il progetto “Cuore in comune”

BolognaToday è in caricamento