Mobike a Bologna: incendi, danni e scorrettezze con le bici condivise
Tra i tanti che le utilizzano correttamente, nelle prime settimane diversi gli episodi di uso improprio delle bici arancioni e dei loro parcheggi. Una rassegna
Una bici con il codice coperto da un tratto a pennarello nero, un'altra con i freni tagliati e, in un altro caso ancora, altre due date alle fiamme. Ma anche bici gettate nei canali e altre ancora nei bidoni dell'immondizia.
Si sta diversificando il repertorio di maltrattamenti e danni nei confronti delle bici arancioni di Mobike, il servizio di biciclette condivise che il Comune ha affidato a una azienda cinese per i prossimi anni.
I numeri lo dicono: le bici arancioni piacciono ai bolognesi, e la stragrande maggioranza degli utenti le usa responsabilmente. Tuttavia non mancano i vandalismi, ai quali fanno coppia anche una serie di comportamenti inopportuni da parte degli altri utenti della strada, come auto e scooter. Qui di seguito una breve rassegna, tra casi segnalati e foto comparse sui social.
Due mobike nel Fiume Savena all'altezza del ponte di legno di Parco dei cedri (foto FB)
- 1 / 11
- Continua