rotate-mobile
Attualità Borgo Panigale

Il Museo Ducati lancia la guida multimediale, si consulta direttamente dallo smartphone

"Pensata per la modalità free-flow che accompagna il visitatore nel viaggio tra le sue sale"

"Il Museo Ducati è uno dei quattro musei più visitati della città di Bologna e vanta finora più di 650.000 ingressi dal 1998. Rinnovato in occasione delle celebrazioni del 90° anniversario dell’Azienda, si arricchisce di un nuovo strumento: una guida multimediale pensata per la modalità free-flow che accompagna il visitatore nel viaggio tra le sue sale". Così fanno sapere dalla casa di Borgo Panigale, spiegando che  attraverso la guida digitale il visitatore accede a contenuti extra, oltre a quelli presenti a parete, scoprendo i dettagli delle moto esposte attraverso un’esperienza immersiva in cui audio, immagini, testi e video costruiscono un unico racconto.

La guida, come funziona

La guida è una web App che può essere consultata direttamente dal proprio smartphone. Collegandosi all’indirizzo dedicato e inserendo il codice di accesso fornito al momento dell’acquisto del biglietto, l’utente accede alla piattaforma dove può scegliere tra due opzioni di fruizione dei contenuti:

  1.  La modalità ‘Visita guidata’, un itinerario in 8 tappe che, seguendo l’ordine progressivo delle sale, ripercorre la storia dell’azienda, l’evoluzione delle moto Ducati di serie e quella dei modelli da competizione;
  2.  La modalità ‘Percorsi narrativi’, che permette di approfondire 4 percorsi tematici: i momenti salienti della storia Ducati, la storia del racing, la storia delle moto di serie e il contesto socio culturale. 

L'allestimento all'interno del museo

Il Museo Ducati è allestito e realizzato in modo che ogni moto sia esposta come una vera opera d’arte, una storia raccontata con un linguaggio fatto di forme e colori ed enfatizzato da installazioni dedicate. Attraverso l’esposizione, le installazioni e i colori, vengono presentati i valori fondanti del brand: Style, Sophistication e Performance.
 
Oltre a esplorare il Museo, è possibile prenotare un tour guidato in fabbrica, per vedere come nasce una Ducati, oppure al laboratorio di Fisica in Moto dove, accompagnati da tutor didattici, si possono apprendere o approfondire i principi fondamentali della fisica applicati all’utilizzo della motocicletta.

I musei di Bologna, 6 eccellenze 

Alla scoperta dei Musei universitari: la grande enciclopedia nel cuore della città


 


 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il Museo Ducati lancia la guida multimediale, si consulta direttamente dallo smartphone

BolognaToday è in caricamento