Il presidente dell'Istituzione Bologna Musei commenta il nuovo decreto: "Chiudiamo ma non ci fermiamo. Proseguiamo nelle scuole con i laboratori e attraverso i social. La sicurezza nei nostri musei era garantita da distanziamenti e slot di visita"
In Regione uno dei sette centri italiani scelti per testare il vaccino sviluppato dall’Università inglese. "Straordinaria opportunità di avere accesso al vaccino. I partecipanti, 30mila in tutto il mondo, verranno ‘randomizzati'"
"Indispensabile un contraddittorio per l'esame dei dati con i dipartimenti di prevenzione dei servizi sanitari regionali prima della adozione degli elenchi delle Regioni" caratterizzate da scenari di elevata o massima gravità. Così il documento che contiene il parere delle Regioni sul dpcm 4 novembre
Fermento sul gruppo Facebook che raccoglie i monopattisti di Bologna. Gli amministratori della pagina: "Il telefono squilla da stamattina, in tanti non riescono ad accedere al bonus"
Il dpcm che obbliga i locali alla chiusura anticipata alla 18 non è compatibile con la natura dell'osteria di vicolo Ranocchi: "Non possiamo più lavorare, ma non è colpa di nessuno. Torneremo più forti che mai"
Il Cielo di novembre si presenta con il Sole che transita in Bilancia fino al 22 per poi passare in Scorpione; Mercurio transita in Bilancia fino al 10, per poi passare in Scorpione fino a fine mese. Questo cielo premia soprattutto lo Scorpione
Rivolto ai genitori delle bambine e dei bambini di quattro e cinque anni che frequentano le scuole d’infanzia bolognesi, sarà un percorso per riflettere sulle competenze genitoriali, riconoscere le emozioni proprie e dei propri figli e condividere con loro esperienze quotidiane positive, valorizzando il tempo trascorso insieme
Stava servendo altri clienti e non ha prestato molta attenzione al signore, che girava e rigirava il biglietto tra le mani: "Mi ha chiesto di controllare ed è apparsa una maxi scritta"
un team italo-tedesco di ricercatori ha studiato in dettaglio una “galassia medusa”, scoprendo la presenza di intensi campi magnetici nella sua coda, probabilmente amplificati e modellati dal gas intergalattico circostante che impatta contro di essa