È nata l’Associazione PER, per daer voce a tutto il settore, in sofferenza: "Prima della pandemia, il settore produceva centinaia di eventi, con milioni di euro di fatturato. All’attuale blocco del comparto, alcuni operatori hanno reagito congiuntamente riflettendo sul proprio ruolo professionale, economico-sociale"
Lo stop forzato incide sulla stabilità economica del piccolo cinema indipendente. Così si è deciso di chiedere una mano a chi il cinema lo ama. Lo spot di presentazione del progetto solidale? Con i volti della platea
E mentre oggi si apre il confronto con il governo sulle misure da adottare nelle prossime settimane, il Governatore conferma che la nostra regione - se i dati reggeranno - cambierà colore entro il weekend. Ma frena: "Virus non superato, attenti a come comportiamo"
Cresce il numero dei pacchi e-commerce consegnati da Poste Italiane in provincia di Bologna. Nei primi nove mesi del 2020, infatti, si è registrato un incremento del 219% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
E' la testimonianza di Federico, che oggi si sente una persona più forte, pronta a impegnarsi per sensibilizzare sul tema affinchè chi subisce simili attacchi non si senta solo, incompreso
INTERVISTA ALLO CHEF MASSIMILIANO POGGI. Come cambierà l'alta cucina e cosa potremo fare a Natale? Grandi chef al lavoro per una cena di solidarietà, mentre l'incertezza mette in ginocchio il settore
Oggi è una donna di 38 anni e ha conosciuto la violenza quando era solo 15enne. Un percorso lungo e a lieto fine che vuole condividere: "Che il mio sia un messaggio di speranza. E dura ma si fa. E si perdona anche"
Poste Italiane ricorda ai cittadini di età pari o superiore a 75 anni che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli uffici postali, che riscuotono normalmente la pensione in contanti e non hanno già delegato altri soggetti al ritiro della pensione, la possibilità di ricevere gratuitamente le somme in denaro presso il loro domicilio, delegando al ritiro i Carabinieri
Torna il Festival della Violenza Illustrata nella versione online: "La battaglia la si vince con gli strumenti culturali". Presentati i numeri del 2020 di Casa delle Donne per non subire violenza
Il professor Pierluigi Viale, primario dell'Unità operativa di malattie infettive, spiega: "I 300 volontari non devono essere mai entrati a contatto con il virus". Saranno 300, a 100 verrà somministrato il placebo
In molti si chiedono anche se ci sarà il via libera per spostarsi sul territorio nazionale. Il tema degli spostamenti tra regioni e comuni è sul tavolo
Il cantante ha pubblicato su Facebook un lungo post dove ha raccontato dettagli della sua famiglia e della sua infanzia, in vista delle feste natalizie