Raffaella Carrà: oggi l'ultimo abbraccio dei fan con un corteo. Venerdì funerali in Campidoglio
Inizia oggi il lungo saluto a Raffaella Carrà, la soubrette di origine bolognese,s comparsa a 78 anni dopo una breve malattia
Inizia oggi il lungo saluto a Raffaella Carrà, scomparsa a 78 anni dopo una breve malattia. La soubrette, di origine bolognese, è morta nella clinica Villa del Rosario, a Roma, città nella quale viveva da tantissimi anni.
Le esequie partono nel pomeriggio odierno con un corteo funebre nei principali luoghi Rai, poi la camera ardente - aperta per due giorni - e venerdì i funerali alla chiesa di Santa Maria in Ara Coeli, alle 12.
L'ultimo viaggio di Raffaella inizia oggi
Il feretro partirà alle 16 da via Nemea, dove abitava la conduttrice, e farà le seguenti tappe, fermandosi un minuto per il pubblico saluto: Auditorium Rai del Foro Italico (largo Lauro de Bosis), via Teulada 66, Teatro delle Vittorie, viale Mazzini 14, fino ad arrivare al Campidoglio. La camera ardente sarà allestita nella Sala Protomoteca e sarà aperta dalle 18 di mercoledì fino a mezzanotte, per poi riaprire il giorno dopo dalle 8 alle 12 e dalle 18 a mezzanotte. L'ingresso sarà dalla Cordonata e poi, attraverso Piazza del Campidoglio e la scalinata del Vignola, accesso alla Sala Protomoteca.
Raffaella Carrà, funerali venerdì
La funzione funebre si terrà venerdì alle 12 nella chiesa di Santa Maria in Ara Coeli, sempre a piazza del Campidoglio, e molto probabilmente verrà trasmessa in diretta tv su Rai 1, anche se ancora non c'è stata una comunicazione ufficiale. Da quanto si apprende, nelle sue ultime disposizioni Raffaella Carrà ha chiesto una semplice bara di legno grezzo e un'urna per contenere le sue ceneri.
Il ricordo di Raffaella Carrà in Piazza Maggiore
Raffaella Carrà e la battaglia vs la malattia: "Volontà ferrea che fino all'ultimo non l'ha mai abbandonata"
'L'altra' Carrà: 4 curiosità che non conoscono sull'icona della tv italiana
Carrà: le 5 canzoni di maggior successo nel mondo
(FOTO Ansa)