Le vie di Bologna dai nomi più strani e il loro significato: la seconda parte
A decine si contano le bizzarrie odonomastiche della città, soprattutto dentro le mura. La riorganizzazione dell'urbanistica introdotta dai napoleonici cambiò tutto, ma alcune strade hanno mantenuto una radice volgare
Nomi insoliti, per viuzze e stradine antichissime. Si perde nei secoli l'origine odonomastica dei nomi di vicoli e strade che compongono il tessuto urbano di Bologna, frutto di semplificazioni, adattamenti linguistici, atti notarili trascritti male, ma soprattutto il susseguirsi degli eventi.
Le vie di Bologna dai nomi più strani e il loro significato, che non tutti conoscono
Accade così che le vie, come le conosciamo ora dedicate a illustri padri dell'Illuminismo e della scienza una volta prendevano il nome per via di quello che il 'volgo' vedeva in esse, come il cattivo odore oppure la presenza di botteghe dello stesso mestiere. In questa seconda (la prima si può trovare qui) parte abbiamo raccolto altre denominazioni. Spiegazioni dettagliate per ogni via di Bologna le potete invece trovare qui.
- 1 / 5
- Continua