I migliori eventi del weekend, 10 appuntamenti per tutti i gusti
Il profumo di mortadella e di tartufo invadono questo fine settimana bolognese, mentre la musica classica e le risate a teatro riempiono le serate d'autunno. Qualche idea per non annoiarsi
7. Tartufesta a San Benedetto Val di Sambro
(per i palati raffinati)
Sabato 23 e domenica 24 ottobre 2021 a San Benedetto Val di Sambro torna il tradizionale appuntamento autunnale con il tartufo pregiato. Dal pomeriggio, stand attivi con caldarroste e vin brulè e intrattenimento musicale e mostra d’arte territoriale. Nel programma del fine settimana: trekking, seminari, aperitivi, mercatino tradizionale e dell'antiquariato.
8. Il Rossini buffo del Barbiere di Siviglia al Teatro Comunale
(per chi vuole riscoprire i classici)
Fino al 23 ottobre il "Barbiere di Siviglia" va in scena al Teatro Comunale. È il Rossini buffo del Barbiere di Siviglia a segnare la ripartenza della lirica. L’allestimento, interamente prodotto dal teatro felsineo nel 2019 e firmato dal regista Federico Grazzini, vede protagonisti sul palco interpreti rossiniani italiani come Roberto De Candia nel ruolo del titolo, Marco Filippo Romano nei panni di Bartolo, Nicolò Donini che si alterna con Andrea Concetti nel ruolo di Basilio, insieme ai talenti colombiani Paola Leguizamón nelle vesti di Rosina e César Cortés in quelle del Conte d’Almaviva. Completano il cast vocale Nicolò Ceriani (Fiorello), Laura Cherici (Berta), Paolo Faroni (Ambrogio) e Gianluca Monti (Un ufficiale). Le scene sono a cura di Manuela Gasperoni, i costumi di Stefania Scaraggi e le luci di Daniele Naldi. Sul podio dell’Orchestra del TCBO è chiamato Piergiorgio Morandi e il Coro è preparato da Gea Garatti Ansini.
9. Sam Paglia Trio live
(per chi senza musica non ci sta)
Godfather dell’Organo Hammond, Sam Paglia con il suo trio frizzante e pieno di groove riempie le sale da concerto a suon di funky-soul-jazz. Ha all’attivo 8 dischi con diverse formazioni e contaminazioni musicali. Al Mercato Sonato, sabato 23 ottobre, sarà accompagnato alla chitarra da Peppe Conte e alla batteria da Alessandro Orefice. Apertura ore 20.45 e concerto alle ore 21.30 (ingresso 5 euro + Tessera Arci 2021/22*)
10. "Piccolo Piccolo": la bella storia di Bianca (come la neve)
(per bambini 3-6 anni insieme a mamma e papà)
Sabato 23 ottobre "Piccolo Piccolo" al Teatro Testoni. “Bianca come la neve, come la luna, come una nuvola, Bianca come un confetto, come lo zucchero, come la panna montata”. Lo spettacolo racconta la storia di Bianca, chiamata così per via della neve caduta dal cielo nel giorno in cui era nata. Una fiaba semplice, ma profonda al tempo stesso, ricca di significati e di metafore, che suggerisce la nascita e lo schiudersi all’esistenza, la rotondità dell’universo e della vita dove tutto passa da un cuore palpitante e luce e calore si antepongono al bianco della neve, sì abbagliante, ma freddo, inanimato e infine privo di vita.
- Indietro
- 3 / 3