rotate-mobile
Sicurezza

I consigli per pulire e disinfettari i condizionatori

Tutto quello che c'è da sapere per avere aria pulita e fresco sicuro

In estate non c'è nulla come il condizionatore per regalarci un refrigerio immediato. Ma come pulirlo? Come disinfettarlo per essere sicuri di respirare aria pulita? 

Vediamo alcuni consigli pratici stilati dalla Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima) per pulire il condizionatore e il filtro, senza rinunciare ad un ambiente fresco.

Come pulire il condizionatore

La prima cosa da fare è munirsi di mascherine, guanti e maglia a maniche lunghe, successivamente bisogna staccare la presa dell'alimentazione elettrica, per non rischiare spiacevoli incidenti durante le fasi di pulizia. Una volta messo in sicurezza il condizionatore, non ci resta che iniziare. 

Tolto il coperchio esterno dell'apparecchio, dobbiamo rimuovere la polvere. Il metodo più veloce ed efficace è quello di utilizzare l'aspirapolvere. In pochi minuti il nostro condizionatore sarà libero. Per esseri sicuri e avere una pulizia approfondita, non dovete far altro che munirvi di un panno in microfibra, di uno sgrassatore per rimuovere lo sporco e l'unto e un buon germicida e passarli nella parte interna del condizionatore. 

Come pulire il filtro

Pulito l'interno, non ci resta che dedicarci al filtro, la parte dell'apparecchio che raccoglie di più sporco e batteri e tutti gli agenti patogeni come muffe e funghi. Se il condizionatore è formato da carboni attivi, dobbiamo togliere quelli esauriti e lavare con acqua tiepida quelli ancora buoni.

Se l'apparecchio ha i filtri normali, li dobbiamo smontare facendo molta attenzione a non romperli. Dopo averli spolverati con un aspirapolvere o uno straccio, per rimuovere l'eccesso di polvere, dobbiamo lavarlo.

Immergete il filtro in acqua tiepida e sapone neutro, una volta tolto lo sporco superficiale, è bene disinfettarlo e sgrassarlo con appositi prodotti, ma anche con alcol etilico da nebulizzare. 

A lavaggio ultimato non dovete far altro che farlo asciugare all'aria aperta lontano dal sole prima di rimetterlo al suo posto.

Come pulire le bocchette

Per un lavoro accurato dobbiamo perdere un po' di tempo per le bocchette di emissione e la parte esterna. Con panno e prodotti indicati dobbiamo pulire le prime. Una volta asciutte e brillanti possiamo inserire il filtro con delicatezza per non farlo rompere. 

Per quanto riguarda la parte esterna, anche in questo caso prima di iniziare dobbiamo staccare la presa della corrente. Una volta fatto questo dobbiamo passare l'aspirapolvere per rimuovere polline, polvere e smog, a questo punto con un panno umido imbevuto di detergenti chimici puliamo e sanifichiamo il condizionatore.

Come pulire il motore

I motori esterni, solitamente si trovano su balconi, terrazzi o a terra dovrebbero per questo devono essere sanificati periodicamente. Per avere un lavoro accurato meglio contattare un tecnico specializzato. Grazie alla tecnologia a shock termico e aspirazione di vapore ad alta temperatura e pressione, il motore verrà sanificato e liberato da ogni germe. Lo stesso procedimento può essere eseguito sugli split o sui radiatori così da eliminare la presenza di polveri e muffe.

Terminata la pulizia, possiamo accenderlo e provare se tutto funziona alla perfezione e se l'aria esce in modo omogeneo. 

Prodotti online per pulite il condizionatore

Bomboletta spray igienizzante per climatizzatori

Filtro condizionatore

Filtro al Carbone

Pulitore igienizzante spray

Igienizzante climatizzatori per casa e auto?

Alcol isopropilico spray

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

I consigli per pulire e disinfettari i condizionatori

BolognaToday è in caricamento