Coronavirus, il dirigente scolastico regionale: "Nessuna restrizione nelle scuole"
Per il resto si adottano le consuete misure di prevenzione segnalate dal ministero della salute
L'ufficio scolastico regionale ha inviato una lettera ai presidi e dirigenti scolastici in merito al coronavirus, dove si specifica che "in risposta alle numerose richieste pervenute, si precisa che ad oggi non sono previste dal Ministero (della Salute) misure di restrizioneo limitazione della frequenza scolastica, in cittadini asintomatici al rientro da viaggi in Cina o altre aree con documentata circolazione” dell'agente patogeno.
Nessuna restrizione quindi per tutti gli istituti di ogni ordine e grado. Del pari però in allegato alla lettera si rimanda al vademecum inotlrato dal ministero della Salute, dove si specificano le consuete misure di prevenzione per evitare una eventuale diffusione.
La raccomandazione principale è di mantenere sempre un buon livello igienico generale. E quindi: lavarsi le mani; coprirsi bocca e naso quando si tossisce e starnutisce; gettare via i fazzolettini di carta una volta utilizzati; pulire bene le superfici; evitare contatti stretti con persone che hanno sintomi simil-influenzali.
Per gli alunni di materne, elementari e medie, inoltre, si suggerisce al personale scolastico di prestare "particolare attenzione a favorire l'adozione di comportamenti atti a ridurre la possibilità di contaminazione con secrezioni delle vie aeree, anche attraverso oggetti" come giocattoli o matite.
Per tutti sono sconsigliati viaggi nelle aree colpite. Per gli studenti, anche universitari, che sono rientrati dalla Cina nelle ultime due settimane, infine, si raccomanda di monitorare l'eventuale insorgenza di sintomi come tosse, febbre o difficoltà respiratorie. Nel qual caso, si invita a usare la mascherina e a chiamare il numero verde 1500, evitando contatti stretti con altre persone. (San/ Dire)