rotate-mobile
Cronaca Centro Storico / Via Angelo Finelli

Dalle bombe ai banchi di scuola. Commozione all'iC6: "L'accoglienza è stata speciale"

Profughi e integrazione. Mattina di festa per la nuova alunna, in fuga dalla guerra

Cartelli colorati, sorrisi e bigliettini. Ma anche tanto calore e spirito di solidarietà. Questi gli elementi che hanno contornato la mattina di oggi all' Ic6 di via Finelli. Qui è stata organizzata una piccola cerimonia di benvenuto per accogliere una nuova alunna. Una bimba profuga, scappata dalle bombe della Guerra che sta angustiando l'Ucraina e il mondo intero con essa. 

Lacrime e commozione 

E' stato molto emozionante - accontano alcuni genitori degli alunni - poter accogliere questa ragazza nella nostra scuola, così come tutti quelli che arriveranno.

"Le lacrime di commozione della mamma della neo arrivata quando la figlia si è avvicinata ai suoi nuovi compagni di classe, mentre il musicista suonava Blowing in the wind, credo che sia uno di quei momenti che conserveremo tutti nel cuore. Concentrarsi sulle persone, sul vissuto di chi subisce, da una parte e dell'altra, questa guerra e tutte le guerre, è ciò che ci fa restare umani", aggiungono i genitori presenti alla cerimonia.

Un pezzetto di normalità. Si parte dalla cultura e dall'integrazione

Si è così fatto spazio per un banco in più nell'aula. E di certo i bambini sapranno fare spazio per accogliere nella loro cerchia un'amica in più Si parte dal quotidiano. Dalle piccole cose. Per permettere a chi ha lasciato il suo tutto a km e km di distanza di potersi riappropriare di un pezzetto di normalità. E anche di integrarsi nel territorio che gli ha dato accoglienza. E' lo stesso obiettivo che si propone anche un'altra scuola del nostro territorio. Quella di italiano approntata appositamente per i profughi ucraini sul territorio di Castenaso. Ieri è suonata la prima campanella anche per loro. Si parte da qui. Dall'istruzione, dall'accoglienza che non è solo un tetto sulla testa, ma anche la possibilità di integrarsi con l'intera comunità, come ha sottolineato l'assessora  Sapienza, che si occupa di al welfare e immigrazione di Castenaso.

SCUOLA FINELLI ACCOGLIENZA BIMBA UCRAINA OK-2

SCUOLA FINELLI ACCOGLIENZA BIMBA UCRAINA 3-2

Guerra lontana, ma vicina: le testimonianze

A San Lazzaro i primi 12 profughi ucraini accolti a scuola | VIDEO 

Nella Chiesa ucraina con le volontarie: "Cuore e anima nella mia terra bombardata" | VIDEO

I primi profughi ucraini arrivati a San Lazzaro  - VIDEO 

Il sindaco di Crevalcore al confine dell'Ucraina per riunire una famiglia: "Neve e gelo, stiamo tornando"

"Olena non mangiava e non dormiva": al lavoro le organizzano il viaggio in Ucraina per salvare figlia e nipotini 

Mamma Nadia, papà Paolo e i loro nove figli in salvo a Loiano: la loro casa sbriciolata sotto le bombe 

A 18 anni, in fuga dalla guerra e in lotta contro la laucemia: sarà curato in Emilia

Olga in fuga da Kiev con la figlioletta: "Scappati di fretta, senza green pass, un'odissea" 

Profughi ucraini arrivati a San Lazzaro: "Ho guidato per 35 ore con mia madre e miei tre figli"|VIDEO

Bimba in adozione, poi la fuga (appena in tempo) dalla guerra verso Bologna 

Dall'Ucraina a Bologna: "Fuga nella notte. 15 km di coda al confine. Racconto e mi sembra tutto surreale" 

Guerra, comunità Ucraina in piazza: "Angosciati, abbiamo lì figli e genitori"

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Dalle bombe ai banchi di scuola. Commozione all'iC6: "L'accoglienza è stata speciale"

BolognaToday è in caricamento