rotate-mobile
Venerdì, 29 Settembre 2023
Cronaca

Coronavirus, il bollettino del 17 luglio: i dati a Bologna e in Emilia-Romagna

Nuovi casi, guarigioni, decessi e campagna vaccinale in città e nel resto della regione

6.244 casi in più rispetto a ieri, su un totale di 16.900 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.821 molecolari e 11.079 test antigenici rapidi. Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.689.574 casi di positività. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 36,9%.

Ricoveri

I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 47 (-3 rispetto a ieri, - 6%), l’età media è di 59 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.544 (+40 rispetto a ieri, +2,7%), età media 75,4 anni.

Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 1 a Parma (-1 rispetto a ieri); 1 a Reggio Emilia (invariato); 6 a Modena (-1); 11 a Bologna (-1); 3 a Imola (invariato); 3 a Ferrara (invariato); 5 a Ravenna (-2); 5 a Forlì (invariato); 5 a Cesena (+1); 7 a Rimini (+1).

Nessun ricovero a Piacenza (come ieri).

Contagi

L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 48,8 anni.

La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 1.021 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 350.151) seguita da Modena (868 su 259.442), Reggio Emilia (768 su 190.350); poi Ravenna (674 su 158.694), Rimini (617 su 159.346), Parma (564 su 141.563), Ferrara (540 su 118.400); quindi Cesena (381 su 94.550), Forlì (309 su 78.367), Piacenza (289 su 85.703) e, infine il Circondario Imolese con 213 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 53.008.

I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 85.200 (-674). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 83.609 (-711), il 98,1% del totale dei casi attivi.

Guariti e deceduti

Le persone complessivamente guarite sono 6.914 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.587.114.

Purtroppo, si registrano 4 decessi:

1 in provincia di Parma (una donna di 91 anni)
1 in provincia di Reggio Emilia (una donna di 87 anni)
2 in provincia di Bologna (due donne di 91 e 95 anni).
Non si registrano decessi nelle province di Piacenza, Modena, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini e nel Circondario imolese.

In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 17.260.

Vaccinazioni

Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 12 sono state somministrate complessivamente 10.618.059 dosi; sul totale sono 3.794.939 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 94,4%. Le dosi aggiuntive fatte sono 2.931.833.

Quarta dose vaccino anti-covid: partiti 5.000 sms ai fragili 

(Piazza Nettuno - foto archivio)

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Coronavirus, il bollettino del 17 luglio: i dati a Bologna e in Emilia-Romagna

BolognaToday è in caricamento