rotate-mobile
Martedì, 26 Settembre 2023
Cronaca

Bollettino covid 14 maggio: in Regione ricoveri ancora in calo, ma ancora 11 morti (4 a Bologna)

Qui tutti i dati inerenti il viaggio del coronavirus nel nostro territorio

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 378.607 casi di positività, 551 (dei quali 110 a Bologna) in più rispetto a ieri, su un totale di 39.527 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. Il numero complessivo di tamponi ne comprende anche 12.915 effettuati nei primi tre giorni della settimana, che per un problema tecnico non sono stati registrati dal sistema.

La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’1,3%.

Prosegue l’attività di controllo e prevenzione: dei nuovi contagiati, 199 sono asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali. Complessivamente, tra i nuovi positivi 213 erano già in isolamento al momento dell’esecuzione del tampone, 316 sono stati individuati all’interno di focolai già noti.

L’età media dei nuovi positivi di oggi è 37,9 anni.

Sui 199 asintomatici, 149 sono stati individuati grazie all’attività di contact tracing, 12 attraverso i test per le categorie a rischio introdotti dalla Regione, 8 con gli screening sierologici, 4 tramite i test pre-ricovero. Per 26 casi è ancora in corso l’indagine epidemiologica.

Covid Emilia Romagna, dati contagi per provincia

La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 110 nuovi casi, seguita da Modena (106), Parma (92) e Reggio Emilia (87). Poi Rimini (42), Ravenna (36), Forlì(26) e Cesena (25); quindi Piacenza (11), il Circondario Imolese (10) e, infine, Ferrara (6).

Questi i dati - accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali - relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

Ai 26.725 tamponi molecolari effettuati, per un totale di 4.597.538, si aggiungono anche 12.802 tamponi rapidi.

Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 455in più rispetto a ieri e raggiungono quota 338.648.

I casi attivi, cioè i malati effettivi, a oggi sono 26.892 (+85 rispetto a ieri). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 25.596 (+151), il 95% del totale dei casi attivi.

Covid Emilia Romagna, vaccini e contagio: dati Bologna

Sono 292.416 le prime vaccinazioni e 141.861 le seconde, effettuate dal Vaccine Day a ieri, 13 maggio. In totale 434.277.
Dei 110 nuovi casi di positività in provincia di Bologna, 82 hanno effettuato il tampone per presenza di sintomi, 16 sono stati individuati grazie all’attività di contact tracing, 2 attraverso test per categoria,
2 attraverso test pre-ricovero, mentre è in corso l’indagine epidemiologica per 8.
Tra i 110 nuovi contagi, 73 sono inseriti in focolai e 37 sono sporadici. Tre casi sono stati importati da altre regioni, due dall’estero.

Salgono a 247.693 le prenotazioni complessive per le fasce di età alle quali è attualmente rivolta la campagna vaccinale.

Vaccinazioni Covid, si parte con i 40-49enni: prenotazioni on line. Ecco come fare

Covid Emilia Romagna, dati decessi

Purtroppo, si registrano 11 nuovi decessi: 2 a Piacenza (una donna di 73 e un uomo di 56 anni); 1 nella provincia di Modena (un uomo di 67 anni); 4 in provincia di Bologna (una donna di 66 anni e tre uomini, di 64, 88 e 95 anni); 1 in provincia di Forlì-Cesena (un uomo  di 74 anni); 3 nel riminese (tutti uomini, di 73, 74 e 76 anni). Nessun decesso nelle province di Parma, Reggio Emilia, Ferrara e Ravenna.

In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 13.067.

Colori Regioni e coprifuoco, oggi nuova ordinanza. Bologna non trema più 

Covid Emilia Romagna, dati ricoveri

I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 160 (-3 rispetto a ieri), 1.136 quelli negli altri reparti Covid (-63).

Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 9 a Piacenza (numero invariato rispetto a ieri), 13.a Parma (-1), 21 a Reggio Emilia (invariato), 23 a Modena (-1), 45 a Bologna (+1), 6 a Imola (invariato), 14 a Ferrara (-2), 9 a Ravenna (-1), 6 a Forlì (invariato), 4 a Cesena (-1) e 10 a Rimini (+2).

Covid Emilia Romagna, dati positivi da inizio pandemia

Questi i casi di positività sul territorio dall’inizio dell’epidemia, che si riferiscono non alla provincia di residenza, ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi: 23.312 a Piacenza (+11 rispetto a ieri, di cui 4 sintomatici), 27.343 a Parma (+ 92, di cui 63 sintomatici), 46.086 a Reggio Emilia (+87, di cui 58 sintomatici), 64.426 a Modena (+106, di cui 79 sintomatici), 80.857 a Bologna (+110, di cui 82 sintomatici), 12.470 casi a Imola (+10, di cui 6 sintomatici), 22.910 a Ferrara (+6, di cui 2 sintomatici), 29.937 a Ravenna (+36, di cui 12 sintomatici), 16.581 a Forlì (+26, di cui 16 sintomatici), 19.101 a Cesena (+25, di cui 12 sintomatici) e 35.584 a Rimini (+42, di cui 18 sintomatici).

Rispetto a quanto comunicato nei giorni scorsi, sono stati eliminati 4 casi, di cui 2 positivi a test antigenico ma non confermati dal tampone molecolare e 2 casi risultati non Covid-19.

Covid Emilia Romagna, dati vaccini

Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid, che in questa fase riguarda il personale della sanità e delle Cra, compresi i degenti delle residenze per anziani, in maggioranza già immunizzati, gli ultraottantenni in assistenza domiciliare e i loro coniugi, se di 80 o più anni, e le persone dai 55 anni in su, mentre da ieri è possibile candidarsi alla vaccinazione per la fascia di età 50-54 (i nati dal 1967 al 1971 compresi).

Il conteggio progressivo delle somministrazioni effettuate si può seguire in tempo reale sul portale della Regione Emilia-Romagna dedicato all’argomento: https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccino-anti-covid, che indica anche quante sono le seconde dosi somministrate.

Alle ore 16 sono state somministrate complessivamente 2.095.517 dosi; sul totale, 695.098 sono seconde dosi, e cioè le persone che hanno completato il ciclo vaccinale. 

Covid-19, nuova mutazione scoperta all'Unibo: "E' la variante messicana, in Italia 4 casi isolati" 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Bollettino covid 14 maggio: in Regione ricoveri ancora in calo, ma ancora 11 morti (4 a Bologna)

BolognaToday è in caricamento