Bollettino covid: calano i ricoveri, ma ancora 13 morti a Bologna. Un 44enne la vittima più giovane
32mila tamponi effettuati, 576 nuovi positivi. 2.415 guariti, calano casi attivi (-1.896) e ricoveri (-55). Vaccinazioni: superato il milione di somministrazioni
576 nuovi casdi di coronavirus, 120 dei quali a Bologna. E 57 decessi, dei quali 13 nel capoluogo emiliano , tra questi la vittima più giovane aveva solo 44 anni. Sono i numeri ancora tragici dell'epidemia da coronavirus nella nostra regione registrati nelle ultime 24 ore, su dati forniti dall'Ausl.
Dall’inizio della pandemia, in Emilia-Romagna si sono registrati 345.753casi di positività, su un totale di 31.860 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’1,8%. L’età media dei nuovi positivi di oggi è 44,5 anni.
Attività di screening
Prosegue l’attività di controllo e prevenzione: dei nuovi contagiati, 297 sono asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali. Complessivamente, tra i nuovi positivi 207 erano già in isolamento al momento dell’esecuzione del tampone, 277 sono stati individuati all’interno di focolai già noti. Sui 297 asintomatici, 173 sono stati individuati grazie all’attività di contact tracing, 21 attraverso i test per le categorie a rischio introdotti dalla Regione, 11 con gli screening sierologici,11 tramite i test pre-ricovero. Per 81 casi è ancora in corso l’indagine epidemiologica.
Vaccini in Emilia Romagna: il punto sulle somministrazione
Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid, che in questa fase riguarda il personale della sanità e delle Cra, compresi i degenti delle residenze per anziani, in maggioranza già immunizzati, gli ultraottantenni in assistenza domiciliare e i loro coniugi, se di 80 o più anni, e le persone dai 75 anni in su; proseguono le vaccinazioni anche per il personale scolastico e le forze dell’ordine.
Alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 1.003.754 dosi; sul totale, 320.363 sono seconde dosi, e cioè le persone che hanno completato il ciclo vaccinale.Si precisa poi che a seguito di un riallineamento con l'anagrafe nazionale, al numero di vaccinazioni della giornata odierna vengono aggiunte - nel totale delle somministrazioni - anche alcune ulteriori somministrazioni regolarmente effettuate, ma non ancora indicate sul report online.
Covid nella provincia di Bologna: vaccini e nuovi positivi
I vaccinati sono 142.686 le prime vaccinazioni e 70.211 le seconde, effettuate dal Vaccine Day a ieri, 6 aprile. In totale 212.897
Sui 120 nuovi casi di positività in provincia di Bologna, 31 hanno effettuato il tampone per presenza di sintomi, 20 sono stati individuati grazie all’attività di contact tracing, 6 attraverso i test per categoria, 1 mediante i test di pre-ricovero mentre è in corso l’indagine epidemiologica per 62. Tra i 120 nuovi contagi, 85 sono sporadici e 35 sono inseriti in focolai. Nessun caso è importato dall’estero nè da altre Regioni.
Covid Emilia Romagna, dati contagi nelle altre province
La situazione dei contagi nelle province vede Modena e Parma con 60; poi Piacenza (59), Cesena (58) e Reggio Emilia (57), quindi Forlì (50) e Ferrara (38); seguono Ravenna (34), il Circondario imolese (25) e, infine, Rimini (15).
Questi i dati - accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali - relativi all’andamento dell’epidemia in regione.
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 17.700 tamponi molecolari, per un totale di 4.084.264. A questi si aggiungono anche 2.368 test sierologici e 14.160 tamponi rapidi.
Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 2.415 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 264.532.
I casi attivi, cioè i malati effettivi, a oggi sono 68.975 (-1.896 rispetto a ieri). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 65.459 (-1.841), il 94,9% del totale dei casi attivi.
Covid Emilia Romagna, dati decessi nelle province
Purtroppo, si registrano 57 nuovi decessi: 3 nella provincia di Piacenza (tutti uomini, di 35, 82 e 88 anni); 9 in provincia di Parma (sei donne di 77, 79, 81, 83, 86 e 89 anni, e tre uomini di 67, 90 e 92 anni); 1 in provincia di Reggio Emilia (un uomo di 91 anni); 10 in provincia di Modena (cinque donne di 77, 82, 89, 91 e 93 anni e cinque uomini di 70, 74, 86, 89 e 91 anni); 13 nella provincia di Bologna (cinque donne di 69, 71, 74, 87 e 94 anni e otto uomini di 44, 66, 76, due di 81 - di cui uno deceduto a Imola e residente a Castel del Rio - poi 84, due di 86, uno dei quali deceduto a Imola ma residente a Medicina); 5 nella provincia di Ferrara (una donna di 89 anni e quattro uomini, rispettivamente di 86, 89, 90 e 98 anni); 4 nella provincia di Ravenna (una donna di 90 anni e tre uomini, di 71, 84 e 85 anni), 4 in quella di Forlì-Cesena (una donna di 83 e tre uomini di 62, 82 e 83 anni) e 8 nel riminese (quattro donne di 80, 81, 88 e 91 anni; quattro uomini di 71, 81, 91 e 93 anni).
In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 12.246.
Covid Emilia Romagna, dati ricoveri nelle province
I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 356 (-11 rispetto a ieri), 3.160 quelli negli altri reparti Covid (-44).
Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 10 a Piacenza (+1), 31 a Parma (-1), 33 a Reggio Emilia (numero invariato rispetto a ieri), 66 a Modena (+1), 90 a Bologna (-11), 19 a Imola (-1), 41 a Ferrara (invariato), 19 a Ravenna (+1), 13 a Forlì (+1), 5 a Cesena (-1) e 29 a Rimini (-1).
Covid Emilia Romagna, dati positività totali nelle province
Questi i casi di positività sul territorio dall’inizio dell’epidemia, che si riferiscono non alla provincia di residenza, ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi: 22.057 a Piacenza (+59 rispetto a ieri, di cui 30 sintomatici), 24.073 a Parma (+60, di cui 33 sintomatici), 41.537 a Reggio Emilia (+57, di cui 38 sintomatici), 59.128 a Modena (+60, di cui 27 sintomatici), 74.557 a Bologna (+120, di cui 31 sintomatici), 11.803 casi a Imola (+25, di cui 10 sintomatici), 21.065 a Ferrara (+38, di cui 17 sintomatici), 27.111 a Ravenna (+34, di cui 11 sintomatici), 14.370 a Forlì (+50, di cui 34 sintomatici), 17.267 a Cesena (+58, di cui 35 sintomatici) e 32.785 a Rimini (+15, di cui 13 sintomatici).
Rispetto a quanto comunicato nei giorni scorsi, sono stati eliminati 19 casi, positivi a test antigenico ma non confermati dal tampone molecolare.
Nuovi positivi, decessi, ricoveri e vaccini in Emilia Roamgna: il bollettino di ieri
791 i nuovi positivi al coronavirus in Regione (258 solo a Bologna, su un totale di 13.003 tamponi eseguiti. Questo il dato del bollettino covid di ieri, che ha riportato anche 38 nuovi decessi, 5 dei quali registrati nella provincia di Bologna (una donna di 62 anni e 4 uomini: 61, 73, 77 e 84 anni). I ricoveri nelle terapie intensive ieri erano 367 (+1 rispetto al giorno precedente), 3.206 quelli negli altri reparti Covid (+58). In flessione i posti occupati nelle terapie intensive di Bologna (-2).
Alle ore 14 di ieri erano inoltre state somministrate complessivamente 966.150 dosi di vaccini; sul totale, 310.718 sono seconde dosi, e cioè le persone che hanno completato il ciclo vaccinale.