rotate-mobile
Martedì, 26 Settembre 2023
Cronaca Budrio

12 rifugiati in arrivo a Budrio, 5 Stelle: "Il consiglio comunale era all'oscuro"

12 immigrati a Budrio e 8 a Bentivoglio. Per il Sindaco Pierini si strumentalizza: "Azioni concrete di solidarietà. Predisposto a livello provinciale a partire dalla Prefettura"

12 immigrati saranno ospitati da Budrio e 8 da Bentivoglio, grazie a un accordo con l’Unione dei Comuni Reno-Galliera e alla collaborazione con il Distretto di Pianura Est dei Comuni.

Secondo il Movimento 5 Stelle: "Il consiglio comunale era all'oscuro di ogni particolare della vicenda" ha scritto Antonio Giacon, consigliere comunale sul suo profilo Facebook "mi viene da chiedermi come mai nessuna comunicazione sia stata fatta durante i numerosi consigli che ci sono stati in maggio, giugno e luglio".

"Dopo una lunga mattina di lavoro in comune, leggo ora su Facebook che è già in corso il tentativo di strumentalizzare politicamente il tema dell'accoglienza dei migranti, su cui il distretto Pianura Est sta facendo la sua (piccola) parte, in particolare Budrio e Bentivoglio. Altri comuni si metteranno a disposizione" è la risposta del primo cittadino Giulio Pierini, sempre su Facebook "a qualcuno deve essere sfuggito che la provincia, la regione e tutta Italia sono coinvolte da una grande emergenza umanitaria che non sembra finire: quella dell'accoglienza di migliaia e migliaia di persone, di ogni sesso e età, che fuggono da guerre, persecuzioni, violenze, fame, povertà". Il piano non è dunque "comunale sottolinea il sindaco - ma è predisposto a livello provinciale a partire dalla Prefettura con cui i comuni sono tenuti a collaborare, a partire da Bologna che nel corso dell'estate si è fatta carico della prima emergenza. Le risorse necessarie, ovviamente, non sono comunali né del distretto, ma sono messe a disposizione dal Ministero degli interni attraverso le Prefetture. Una società cooperativa con specifiche competenze si occuperà delle attività di assistenza delle 20 persone temporaneamente ospitate nel nostro distretto.
Con questa iniziativa di accoglienza - piccola nei numeri ma molto significativa - il nostro distretto dimostra ancora una volta un suo tratto distintivo: azioni concrete di solidarietà e vicinanza umana verso chi sta peggio, chi non ha niente, chi chiede disperatamente aiuto".

"Si parla da mesi di emergenza migranti e tutti i territori italiani si sono attrezzati per le prime risposte - ha dichiarato inoltre Pierini a Bologna Today - quando abbiamo avuto la certezza che sarebbero arrivati anche nel nostro distretto, ne abbiamo dato notizia a tutti i cittadini allo stesso modo. Non capisco, in un contesto di emergenza nazionale ampiamente nota, come e perché si sarebbe dovuto informare i Consigli comunali in anticipo, cioè quando non c'erano informazioni certe sull'arrivo delle persone da ospitare. Questa accusa che mi viene mossa deriva, in realtà, da un atteggiamento di costante polemica contro il PD e l'amministrazione comunale e nasconde il fastidio per iniziative di solidarietà a cui i comuni sono chiamati, per dovere istituzionale ma soprattutto per la sensibilità e i valori umani e sociali che caratterizzano questo territorio".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

12 rifugiati in arrivo a Budrio, 5 Stelle: "Il consiglio comunale era all'oscuro"

BolognaToday è in caricamento