Droga e bullismo nelle scuole, fenomeni dilaganti: ora un sms per segnalarli
E' il nuovo servizio attivato dalla Polizia di Stato, che consente al cittadino di dialogare con le Forze dell’Ordine in maniera veloce e immediata. Attivo numero verde, gratuito
Episodi di bullismo e di spaccio di sostanze stupefacenti nelle scuole . Sono fenomeni sempre più diffusi, che si tenta di arginare e cpombattere con ogni mezzo. Da oggi, lo si farà anche attraverso un semplice sms. Si tratta di un nuovo servizio attivato dalla Polizia di Stato, che consente al cittadino di dialogare con le Forze dell’Ordine in maniera veloce e immediata.
"Dopo l’analisi in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presso la Prefettura - spiega una nota dalla Questura - la Polizia di Stato di Bologna ha attivato, su iniziativa del Ministero dell’Interno ed in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri, il servizio , che richiederà la partecipazione del Comune di Bologna e del competente Ufficio Scolastico per la sua diffusione presso gli Istituti d’Istruzione e le associazioni collegate al mondo dei giovani e prevede anche momenti di formazione per i ragazzi".
COME FUNZIONA IL SERVIZIO. Sarà sufficiente inviare un SMS al numero verde 43002 per segnalare alle Forze dell’Ordine episodi di bullismo e di spaccio di sostanze stupefacenti nelle scuole e nelle immediate adiacenze. Il messaggio, che dovrà contenere l’indicazione della Provincia nella quale si è verificato l’evento da segnalare, arriverà direttamente alla Sala Operativa della Questura permettendo così un tempestivo intervento da parte della Polizia di Stato o dell’Arma dei Carabinieri.
Il servizio è del tutto gratuito e dedicato a tutta la cittadinanza, agli insegnanti, ai genitori e soprattutto agli stessi giovani. Le segnalazioni inviate con SMS verranno trattate nel rispetto della privacy.