Scatti d'autore, dal 25 settembre disponibile il caldendario Polizia 2018
Tutti gli scatti rappresentano, da Nord a Sud del nostro Paese, il variegato mondo della Polizia di Stato con approccio artistico unico e diverso per ogni foto
Dal 25 settembre sarà disponibile il calendario 2018 della Polizia di Stato, illustrato dagli scatti dell'agenzia Contrasto che vede gli uomini e le donne del corpo di Pubblica Sircurezza immortalati nei diversi compiti in carico al personale della Polizia.
Tutti gli scatti rappresentano, da Nord a Sud del nostro Paese, il variegato mondo della Polizia di Stato con approccio artistico unico e diverso per ogni foto. Uno degli scatti che correderanno l’iniziativa è stato individuato attraverso un concorso fotografico a cui hanno partecipato molti poliziotti che hanno voluto rappresentare la propria dimensione professionale attraverso lo strumento della fotografia.
Anche quest’anno la realizzazione del calendario della Polizia di Stato ha trovato la partnership di Unicef ed il ricavato della vendita sarà destinato al Comitato italiano per l’Unicef Onlus per sostenere il progetto “Italia – Emergenza bambini migranti”.
Solo nel 2017 sono stati raccolti più di 151mila euro che sono stati devoluti per sostenere in Libano – il progetto “Youth and Innovation” finalizzato a promuovere, nel paese, l’integrazione sociale ed economica dei giovani a rischio.
Tutti i cittadini potranno prenotare il calendario da parete al costo 8 euro e il calendario da tavolo al costo di 6 euro, entro il prossimo 25 settembre 2017, facendo un versamento sul conto corrente postale nr. 745000, intestato a “Comitato Italiano per l’Unicef”. Sul bollettino dovrà essere indicata la causale “Calendario della Polizia di Stato 2018” per il progetto Unicef “Italia – Emergenza bambini migranti”.
La ricevuta del versamento sarà poi presentata presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico, sito a Bologna in Piazza Galileo n.1, che fornirà dettagli sulla consegna. L’Ufficio Relazioni con il Pubblico è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle ore 13.30, il martedì e giovedì anche dalle ore 15.00 alle ore 17.00.