rotate-mobile
Cronaca

Capodanno in Piazza Maggiore: cosa c'è da sapere

Il Comune ha emanato ordinanze e fissato le regole per trascorrere l'ultima notte del 2019 in Piazza Maggiore

Per gli eventi di Capodanno, il Comune ha emanato alcune ordinanze e fissato le regole per trascorrere il 31 dicembre in Piazza Maggiore:

- l’accesso in Piazza Maggiore sarà consentito dopo le 21 da tre punti: Piazza Nettuno, Piazza Re Enzo e via dell’Archiginnasio. Via IV Novembre sarà utilizzata solo per uscire da Piazza Maggiore o per raggiungere i bagni pubblici. In Piazza Maggiore il pubblico non potrà superare le 10.000 presenze in contemporanea: per questa ragione, a ogni persona che accede in piazza verrà consegnato gratuitamente un coupon che dovrà essere restituito in caso di uscita in modo da avere sempre in piazza il massimo numero consentito di presenze.

- E' stata emanata un’ordinanza che vieta dalle 18 del 31 dicembre alle 8 del primo gennaio alle attività all’interno dell’area di Piazza Maggiore la vendita per asporto e la somministrazione all’interno dei dehors di qualsiasi bevanda, alcolica e non alcolica, in contenitori di vetro o lattina. 

Questo divieto si applica anche alle attività che si trovano in via de’ Pignattari, Archiginnasio, Clavature, Pescherie Vecchie, D’Azeglio fino all’intersezione con via Farini, Piazza del Nettuno e Piazza Re Enzo, via Indipendenza, via Rizzoli e via Ugo Bassi limitatamente alla zona dei T-Days).

- Le attività all’interno dell’area delimitata dalle transenne (che oltre a Piazza Maggiore comprendono una parte di via de’ Pignattari) devono rimuovere gli arredi mobili dei dehors, sempre dalle 18 del 31 dicembre alle 8 del primo gennaio. Infine, nell’area dei festeggiamenti è vietato nella stessa fascia oraria introdurre qualsiasi bevanda alcolica e non alcolica in contenitori di vetro o lattina e bombolette contenenti spray urticante.

- Il 30 dicembre, giornata dedicata agli allestimenti e ai preparativi della serata del Capodanno, gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande che si affacciano su Piazza Maggiore (Bar Vittorio e SignorVino) dovranno rimuovere gli arredi mobili dei dehors. La protezione alla Fontana del Nettuno verrà montata il 31 dicembre.

- Il Comune di Bologna inoltre, come ogni anno, ha emanato l’ordinanza che vieta a chi non detiene alcuna licenza né è autorizzato, di effettuare scoppi di petardi, mortaretti e artifici similari e di ogni tipo di fuoco pirotecnico in luogo pubblico o di uso pubblico e nei luoghi privati da cui possano essere raggiunte o interessate direttamente aree e spazi a uso pubblico, dal 24 dicembre 2019 al 7 gennaio 2020.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Capodanno in Piazza Maggiore: cosa c'è da sapere

BolognaToday è in caricamento