rotate-mobile
Martedì, 28 Novembre 2023
Cronaca Centro Storico / Strada Maggiore

Via Erbosa, aggressione al giornalista: la Digos identifica i responsabili

Alcuni attivisti riconducibili all'Aula C di Scienze Politiche in Strada Maggiore, secondo la Digos tra gli autori del pestaggio di Enrico Barbetti. Il Rettore: 'Deriva di barbarie'

Ci sarebbero alcuni attivisti riconducibili all'Aula C di Scienze Politiche in Strada Maggiore, secondo la Digos di Bologna tra gli autori del pestaggio di Enrico Barbetti, il giornalista del Carlino, inseguito e poi aggredito da una quindicina di persone, a margine dell'arrivo fuori del campo del segretario della Lega Nord, Matteo Salvini.

"L’Ateneo, nel ribadire la condanna più ferma degli episodi violenti di queste ultime settimane - culminati nella vile e squadristica aggressione del cronista de Il Resto del Carlino Enrico Barbetti - si sente chiamato a collaborare ancor più intensamente con tutte le Istituzioni della città per fermare questa pericolosa e inaccettabile deriva di barbarie" fa sapere il Rettore Ivano Dionigi "e in particolare l’Università è impegnata, secondo la propria funzione e responsabilità, a collaborare con la Procura per venire a capo della vicenda ormai più che ventennale dell’aula C, divenuta insostenibile per i colleghi, il personale e gli studenti di Strada Maggiore 45, per l’Ateneo, per i residenti e per la città tutta. In questa fase tutti, a cominciare dall’Università, siamo chiamati a vigilare e comprendere appieno il difficile e gravoso lavoro delle Forze dell’ordine e della Procura".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Via Erbosa, aggressione al giornalista: la Digos identifica i responsabili

BolognaToday è in caricamento