Via l'ipotesi drive-in, Lepore: "Stiamo studiando la possibilità di tornare al cinema in piazza"
"Con le regole nuove si possono fare anche eventi con 1.000 persone, in sicurezza e con il distanziamento"
"Stiamo studiando la possibilità di tornare in piazza". E' l'annuncio dell'assessore alla Cultura Matteo Lepore, nel corso di una diretta radiofonica, che accantona la proposta del drive-in e pensa invece al ritorno del cinema in piazza Maggiore.
Nei prossimi giorni "avremo novità dal Governo sull'organizzazione degli spettacoli e degli eventi, perchè abbiamo chiesto diverse modifiche", afferma Lepore. "A Bologna vogliamo fare un'estate di caseggiato e quindi nei quartieri", ricorda l'assessore, ma intanto "l'ipotesi del drive-in è archiviata, perchè con le regole nuove si possono fare anche eventi con 1.000 persone, in sicurezza e con il distanziamento".
aveva aperto all'ipotesi del pubblico in auto per "cercare di mantenere in vita un sistema e far tornare a lavorare le persone in cassa integrazione, se il drive in sarà l'unico modo per poter godere della magia di uno spettacolo cinematografico lo faremo". "Per superare le problematiche dettate dal distanziamento l'idea del drive-in era stata lanciata dai tre architetti dello studio Miro e lo stesso Gianluca Farinelli, direttore della Cineteca di Bologna, costretto dall'emergenza sanitaria,
Coronavirus, "Sotto le stelle del cinema": drive-in al Dumbo o Parco Nord?
"Stiamo studiando la possibilità di tornare in piazza", afferma l'assessore: "Vediamo le regole che escono la prossima settimana", ma intanto "il sogno di poter avere di nuovo il cinema sotto le stelle c'è". Anche perchè il mandato amministrativo è in scadenza, quindi "per noi è l'ultima estate, finiamo l'anno prossimo- aggiunge Lepore - e vorremmo finire sotto le stelle, almeno..."
Leggi anche:
Coronavirus Bologna e provincia 26 maggio: tutti i numeri comune per comune
Coronavirus Emilia Romagna, bollettino 26 maggio: 24 nuovi casi e 8 decessi
Fase 2, nuova ordinanza sull'asporto in centro: Merola chiude alimentari alle 21
Fase 2, dehors temporanei e gratuiti: orari, zone e criteri. Tutte le novità
Coronavirus, anche la Regione apre alle cure al plasma
Movida e rischio contagio, ordinanza a Calderara: stop all'alcool fuori dagli spazi
Nuova ordinanza Bonaccini: da lunedì aprono centri sociali, circoli, parchi tematici e riprendono gli stage
Scuola, protesta sul Crescentone: "Bambini dimenticati, riaprire in sicurezza" | VIDEO
Spostamenti tra regioni e l'indice Rt: la situazione in Emilia Romagna e nel resto d’Italia
Coronavirus, come è cambiata la nostra vita quotidiana: partecipa al sondaggio
Assembramenti, 13 giovani denunciati: facevano una grigliata nel cortile condominiale
Centri diurni per persone con disabilità: ok alla riapertura, le linee guida
Il primo matrimonio post-lockdown celebrato a Palazzo D'Accursio: Sala Rossa Fulvio e Marisol
Test sierologico: come funziona, dalla prenotazione all'esito | VIDEO
In Evidenza
-
Lotteria Italia, la fortuna bacia il Bolognese con 200mila Euro
-
Vasco Rossi, "Una canzone d'amore buttata via": finalmente c'è il video girato sul Crescentone
-
"Una canzone buttata via": il nuovo singolo di Vasco "sbanca"
-
Cucina tradizionale bolognese: le trattorie dove mangiare fuori dalle mura