Coronavirus, a Bologna e provincia più controlli per Pasqua: "Anche con elicotteri"
Da domani controlli straordinari sulle strade che portano al mare e verso le seconde case in collina o in montagna, oltre che nelle stazioni ferroviarie
Da domani e fino a Pasquetta saranno ulteriormente aumentati, a Bologna e provincia, i controlli da parte delle Forze dell'ordine e della Polizia municipale. L'obiettivo, come spiega la Prefettura bolognese, è scongiurare le uscite di casa nel weekend di Pasqua. Non a caso, oggi nella riunione del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica si è deciso che già da domani Polizia, Carabinieri e Guardia di finanza svolgeranno controlli straordinari sulle strade che portano al mare e verso le seconde case in collina o in montagna, oltre che nelle stazioni ferroviarie.
I controlli, prosegue Palazzo Caprara, saranno effettuati anche dall'alto con gli elicotteri, per individuare e sanzionare eventuali assembramenti in parchi o aree verdi, mentre la Polizia locale sorveglierà le aree cittadine. L'auspicio della prefetta Patrizia Impresa à che "tutti restino in casa per superare in tempi rapidi l'emergenza coronavirus".
Coronavirus Emilia-Romagna, il bollettino del 7 aprile: +269 contagi, ancora 72 morti
Coronavirus Bologna e provincia, bollettino 7 aprile: i dati comune per comune
Coronavirus, medici e infermieri possono accedere alla Ztl di Bologna
Coronavirus, la Regione Emilia-Romagna dà tre milioni di mascherine gratis a tutti i cittadini
Coronavirus, dalla Regione bando per medici e infermieri all'estero
Farmaci e spesa a casa, aiuti alimentari, supporto anziani e persone fragili: servizi attivi e numeri utili
Coronavirus, spesa, anziani, informatica: dagli universitari soluzioni a quattro problemi quotidiani
Storie di quarantena, dall'Emilia un diario collettivo: "Ci fa stringere in un abbraccio virtuale"
Covid-19, Pubblica Assistenza in prima linea: "C’è gente che nasconde i sintomi per paura"
Coronavirus, riaprono mercati rionali e anche quattro mercati contadini recintati
Infermiera reparto Covid: "Non chiamateci eroi, ma ricordatevi di quello che facciamo anche quando tutto finirà"
Coronavirus, l'appello di Merola: "Troppa gente in giro, non va bene. Non è ancora finita"
Coronavirus, l'Istituto Cattaneo: "In Emilia-Romagna ci sono molti più morti"
Malati di tumore, il Covid non ferma Ant: "Aumento di richieste, noi alleggeriamo la sanità pubblica"
Coronavirus, ecco i buoni spesa del Comune: da 150 e 600 euro, si richiedono dal 2 aprile
Coronavirus, nel reparto di terapia intensiva del Sant'Orsola: "L'emergenza continua" | VIDEO
Coronavirus, bimbo nato da mamma positiva. Intervista al neonatologo Fabrizio Sandri
Coronavirus, studio all'Alma mater: "La luce in fondo al tunnel forse dopo Pasqua"
VIDEO | Cure casa per casa: "Il piano funziona, se avete febbre aspettateci"
Coronavirus e consegne a domicilio: segnala a BolognaToday la tua attività!
Mappa interattiva coronavirus: casi, incidenza per provincia, dati terapia intensiva
In Evidenza
-
Lotteria Italia, la fortuna bacia il Bolognese con 200mila Euro
-
Vasco Rossi, "Una canzone d'amore buttata via": finalmente c'è il video girato sul Crescentone
-
"Una canzone buttata via": il nuovo singolo di Vasco "sbanca"
-
Cucina tradizionale bolognese: le trattorie dove mangiare fuori dalle mura