rotate-mobile
Cronaca

Violenze sugli animali: Coop non venderà più il patè di fegato d'oca

Non vedremo più il paté di fegato d'oca, ottenuto alimentando forzatamente anatre e oche, nei supermercati della catena. Pratica illegale in molti paesi e "in linea con la politica dell'azienda"

Esaurimento scorte e poi fuori dagli scaffali per il sofisticato foie gras, ovvero il fegato di un’oca o di un’anatra che è stata sovralimentata forzatamente, in quanto ottenuto da maltrattamenti su animali.
In una nota Coop si legge “E' illegale in quasi tutti i Paesi europei, perché considerata lesiva del benessere animale di questi animali, eccezion fatta per quei Paesi come Francia, Bulgaria e Ungheria, dove esiste una specifica tradizione culinaria”. E Coop promette di continuare.

BENESSERE DEGLI ANIMALI. Sospesi dunque gli ordini di foie gras per una decisione “perfettamente in linea con la politica Coop che da tempo è fortemente impegnata sul tema del benessere animale come dimostrano le campagne non testato sugli animali per i cosmetici, la completa esclusione dai capi di abbigliamento in vendita di pellicce naturali e la scelta di vendere solo uova provenienti da galline allevate a terra". Qualche giorno fa, l'azienda con sede a Casalecchio di Reno ha ricevuto il Premio Leader Europeo 2012 da Compassion in World Farming, l’organizzazione internazionale che si occupa del loro benessere degli animali, per il suo impegno al miglioramento continuo delle condizioni della loro vita. L’ultimo, dopo quello del 2010 Good Egg, vendita solo di uova in guscio da galline non allevate in gabbia, nel 2011 Good Chicken, relativo al pollo per avere scelto di ridurre le densità di allevamento al di sotto dei limiti di legge: piú spazio a ogni animale, luce naturale e arricchimenti ambientali.
 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Violenze sugli animali: Coop non venderà più il patè di fegato d'oca

BolognaToday è in caricamento