Coronavirus in Emilia-Romagna, il bollettino del 7 giugno: +14 positivi, ancora 4 decessi
Effettuati 4.806 tamponi, per un totale di 355.952, e 484 test sierologici. I malati calano ancora: -88. I casi lievi in isolamento a domicilio sono 2.051 (-74), l'88% dei malati. I ricoverati nei reparti Covid scendono a 245 , 32 in terapia intensiva. Quattro nuovi decessi
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 27.908 casi di positività, 14 in più rispetto a ieri, di cui 10 persone asintomatiche individuate attraverso l’attività di screening regionale. I tamponi effettuati sono 4.806, che raggiungono così complessivamente quota 355.952, più 484 test sierologici. Le nuove guarigioni sono 98, per un totale di 21.405: oltre il 76% sul totale dei contagi dall’inizio dell’epidemia. Continuano a calare i casi attivi, e cioè il numero di malati effettivi, che a oggi sono 2.328 (-88 rispetto a ieri).
I dati accertati alle ore 12 di oggi relativi all’andamento dell’epidemia in regione
Le persone in isolamento a casa, cioè quelle con sintomi lievi, che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 2.051 (l’88% di quelle malate), -74 rispetto a ieri. I pazienti in terapia intensiva sono 32 (-3). Diminuiscono anche quelli ricoverati negli altri reparti Covid, scesi a 245 (-11).
Le persone complessivamente guarite salgono quindi a 21.405 (+98): 567 “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione, e 20.838 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.
Ancora decessi: due uomini e due donne
Purtroppo, si registrano 4 nuovi decessi: due uomini e due donne. Complessivamente, in Emilia-Romagna i decessi sono arrivati a 4.175. Per quanto riguarda la provincia di residenza, 1 decesso si è avuto in quella di Reggio Emilia, 2 in quella di Modena, 1 in quella di Bologna (nessuno nell’Imolese). Nessun decesso nelle province di Piacenza, Parma, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini e da fuori regione.
Ecco i nuovi casi positivi:
Questi i nuovi casi di positività sul territorio, che invece si riferiscono non alla provincia di residenza, ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi: 4.503 a Piacenza (+3), 3.560 a Parma (+7), 4.959 a Reggio Emilia (+2), 3.927 a Modena (+1), 4.649 a Bologna (dato invariato rispetto a ieri); 398 a Imola (dato invariato)nn s ; 999 a Ferrara (+1). I casi di positività in Romagna sono 4913 (+1), di cui 1.028 a Ravenna (dato invariato), 944 a Forlì (dato invariato), 781 a Cesena (dato invariato) e 2.160 a Rimini (+1).
Leggi anche:
Coronavirus Emilia-Romagna, il bollettino del 5 giugno: "Tutti nuovi positivi asintomatici"
Coronavirus Bologna e provincia: sotto le Torri zero positivi, ma ancora 3 morti
Covid, Fase 2: cosa si può fare dal 3 giugno, le novità
Nuova ordinanza: in Emilia-Romagna riaprono terme, centri benessere e funivie
Analisi sull’andamento del Covid-19 in Emilia-Romagna nel mese di maggio
Aperti dopo le 21 nonostante l'ordinanza: multati e chiusi sette alimentari in centro
Turismo, più treni per la Riviera e rimborso spese per chi soggiorna in albergo
Test sierologici, la Regione ora li fa a taxisti, sacerdoti, donatori di sangue, farmacisti
Coronavirus, dalla Regione bonus affitto per famiglie e persone in difficoltà
Fase 2, nuova ordinanza sull'asporto in centro: Merola chiude alimentari alle 21
Fase 2, dehors temporanei e gratuiti: orari, zone e criteri. Tutte le novità
Coronavirus, anche la Regione apre alle cure al plasma
Scuola, protesta sul Crescentone: "Bambini dimenticati, riaprire in sicurezza" | VIDEO
Coronavirus, come è cambiata la nostra vita quotidiana: partecipa al sondaggio
Test sierologico: come funziona, dalla prenotazione all'esito | VIDEO
In Evidenza
-
Lotteria Italia, la fortuna bacia il Bolognese con 200mila Euro
-
Vasco Rossi, "Una canzone d'amore buttata via": finalmente c'è il video girato sul Crescentone
-
Cucina tradizionale bolognese: le trattorie dove mangiare fuori dalle mura
-
Granarolo: sconfigge il Covid e festeggia 100 anni in abito da sposa