
Coronavirus, Bonaccini: "Restrizioni almeno fino a Pasqua, stanno funzionando"
"Il Governo dovrà indicare la data, ma non credo di sbagliare di molto" e annuncia un comitato di saggi per ripartire
Le restrizioni resteranno "per qualche altra settimana. Penso almeno fino a Pasqua". Così il governatore dell'Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, durante la diretta Facebook di questo pomeriggio insieme al commissario regionale Sergio Venturi. "Il Governo dovrà indicare la data- sottolinea- ma non credo di sbagliare di molto". E poi aggiunge: "Ci sono segnali che curva sta decelerando davvero e speriamo che cominci proprio a calare". Ma "se cominciamo ad avere questi timidi segnali- rivendica Bonaccini- è proprio grazie alle restrizioni, anche se abbiamo ricevuto critiche per aver anticipato queste misure". Quindi "dobbiamo proseguire, non è ancora vinta- sottolinea - i comportamenti individuali sono decisivi e fanno la differenza. Quindi le restrizioni rimarranno ancora un po' in vigore".
Il governatore oggi ha annunciato le prime mosse per superare la crisi. "Non ci sarà alcuna ripresa economica se non ci sarà la sconfitta dell'emergenza sanitaria", ha detto durante la diretta. Per ripartire ha parlato della formazione di un comitato di saggi che individui le misure necessarie. "Ho parlato nei giorni scorsi con Romano Prodi e oggi con Enrico Giovannini- ha detto Bonaccini- Metteremo insieme qualche economista, qualche umanista ed esperti dei big data. Costituiremo un gruppo di lavoro, come si dice di teste d'uovo, per definire la traiettoria per lo sviluppo di domani". (dire)