Coronavirus, la lente sui contagi dentro casa, Venturi: "Anziani chiusi tutto l'anno? Meglio qualche settimana in albergo"
Così il commissario all'epidemia sulle parole della presidente della commissione europea Ursula Von Der Leyen
Le infezioni 'domiciliari', cioè quelle che si trasmettono tra famigliari, sono sempre più il nuovo fronte della lotta al covid-19 in Emilia-Romagna. Questa modalità di contagio, con il lockdown ancora attivo e le norme per i luoghi di lavoro stabilite, "non sono poche, sono una percentuale a due cifre negli ultimi dieci giorni", sottolinea il commissario per l'emergenza Sergio Venturi.
Che cita, stavolta, la presidente della commissione Ue Ursula von der Leyen. "La presidente della commissione europea dice che gli anziani dovranno restare a casa tutto l'anno. Io credo che stare tre settimane in albergo sia un cambio positivo, rispetto a qualche idea in libertà", ha detto oggi durante la diretta Facebook della Regione per l'aggiornamento dei dati.
Per questo, avverte Venturi, "dovremo essere convincenti con le persone alle quali offriamo un domicilio differente, comodo, dove passare i giorni che li separano dal poter tornare a casa guariti e senza il rimorso di aver infettato un proprio congiunto". Il punto è che spesso "non è realmente possibile isolare una persona nella sua stessa casa. Ci vuole una casa grande e che le persone che ci stanno vicino non si lascino mai andare. Allora bisogna che offriamo sempre più spesso di prenderci cura di queste persone e portarle in un albergo". (Bil/ Dire)
Coronavirus Emilia-Romagna, bollettino 14 aprile: + 312 casi, salgono le guarigioni, giù i ricoveri
Coronavirus Bologna e provincia, bollettino 14 aprile: nessun nuovo contagio a Imola
La speranza viene dall'eparina: via al test in Emilia-Romagna
Coronavirus, ordinanza di Bonaccini: lockdown prorogato al 3 maggio, librerie non riaprono a Medicina
Coronavirus, i chirurghi del Policlinico: "Noi medici di forza ne abbiamo finché vogliamo" | VIDEO
Coronavirus, la benedizione di Zuppi a San Luca: "Che questo segno di speranza arrivi a tutti" | VIDEO
Coronavirus, a Bologna 100mila mascherine: la consegna da martedì 14 aprile in farmacia
Coronavirus, la via crucis di Zuppi al Sant'Orsola: "Le stazioni sono scritte da sanitari e pazienti"
Coronavirus, Venturi: "A Pasqua e Pasquetta stiamo a casa, c'è da soffrire ancora un po'" | VIDEO
Le misure dalla Regione a sostegno di famiglie, imprese, studenti e lavoratori. Investimenti per 320 mln
Mascherine gratis ai cittadini, c'è chi parte con la consegna porta a porta
Coronavirus, 320 milioni per l'emergenza: "Bonus di 1000 euro a tutti i sanitari"
Coronavirus, dalla Regione bando per medici e infermieri all'estero
Farmaci e spesa a casa, aiuti alimentari, supporto anziani e persone fragili: servizi attivi e numeri utili
Coronavirus e consegne a domicilio: segnala a BolognaToday la tua attività!
Mappa interattiva coronavirus: casi, incidenza per provincia, dati terapia intensiva