Coronavirus, Donini: "15 per cento dei contagi di oggi dentro le mura domestiche"
L'assessore alla sanità della Regione annuncia una stretta sulle quarantene domiciliari "Nel caso sono pronti gli alberghi"
In questi giorni, "il 15-18 per cento dei contagi di oggi avvengono attraverso le mura domestiche". Lo riporta Raffaele Donini, assessore alla sanità della Regione Emilia-Romagna, durante 'Filo diretto', la striscia quotidiana via streaming, dove a turno due assessori rispondono in diretta alle domande dei cittadini.
A una domanda sulla quarantena negli alberghi al posto di quelle domiciliari, Donini puntualizza: "Stiamo stringendo la guardia su queste forme. Le persone in quarantena a casa sono già monitorate, ma stiamo -continua l'assessore- assicurandoci della logistica sulla non interazione in una stessa famglia.
Certo, se gli spazi sono ampi c'è meno rischio ma "stiamo verificando anche quante persone occupino lo stesso nucleo e di quali siano le condizioni di fragilità dei componenti, sia individuali che sociali ed economiche". Laddove non ci siano certi presupposti -continua Donini- "si provvedera alla sistemazione in albergo".
Coronavirus Emilia-Romagna, bollettino 15 aprile: per la prima volta i guariti superano i contagiati
Coronavirus Bologna e provincia, bollettino 15 aprile: a Imola secondo giorno senza contagi
Coronavirus e fase due, Tavolo sulla sicurezza e primi controlli su cinque categorie produttive
Senzatetto e Covid-19: "Noi clochard saremo i primi a essere falciati"
Covid e fase 2, l'assessore al bilancio traccia possibili scenari: "Bisognerà ripensare tutto. Chi diventerà protagonista lo vediamo già adesso"
Coronavirus, in Appennino pazienti che escono dalla fase acuta. Il sindaco: "Garanzie per il lavoratori"
Covid-19: gli studi autorizzati dall'Aifa per la sperimentazione di farmaci per il trattamento dell’infezione
Coronavirus, mascherine agli anziani: dalla prossima settimana in buchetta
La speranza viene dall'eparina: via al test in Emilia-Romagna
Farmaci e spesa a casa, aiuti alimentari, supporto anziani e persone fragili: servizi attivi e numeri utili
Coronavirus e consegne a domicilio: segnala a BolognaToday la tua attività!