Fase due, in arrivo un altro lotto di mascherine da 350mila pezzi
Assieme a quelle distribuite nella prima tornata, il quantitativo si appresta a coprire tutta la popolazione del capoluogo. Ma si deve ancora decidere come distribuirle
Sono 350mila le mascherine gratuite per i cittadini di Bologna, reperite e messe a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna. Un numero che, sommato alle 175mila distribuite dopo Pasqua, arriva di fatto a coprire potenzialmente tutta la popolazione del capoluogo.
Il Comune le ha ricevute in questi giorni e oggi ha iniziato a imbustarle per la distribuzione, che al momento però rimane ancora un rebus. A Palazzo D'Accursio si sta ancora studiando la modalità migliore per la consegna, valutando soprattutto come mettere in piedi una diffusione più rapida possibile, visto che la Regione ha già annunciato che nel giro di due settimane arriverà un'ulteriore rifornimento di quattro milioni di mascherine gratis per i cittadini dell'Emilia-Romagna.
In Comune si starebbe dunque facendo strada l'idea di allestire alcuni punti di distribuzione in tutta la città, ad esempio davanti ai supermercati. Sembra invece meno probabile al momento l'ipotesi di tornare a rivolgersi alle farmacie cittadine, che si sono già fatte carico della distribuzione del primo lotto a inizio aprile, diversificando così le modalità di consegna. (San/ Dire)
Coronavirus Bologna e provincia 4 maggio: "Bene Imola: né contagi né decessi"
Coronavirus Emilia-Romagna, il bollettino del 4 maggio: "Continuano a calare i casi attivi"
VIDEO | Primo giorno - Fase 2: pomeriggio assolato, pienone ai Giardini
Coronavirus, tra due settimane altri 4 milioni di mascherine gratuite
Covid-19, fase 2: ecco il nuovo modello di autocertificazione. Scaricalo qui
Coronavirus, fase 2 anche per gli ospedali: al via le prime prestazioni non urgenti
Coronavirus, fase 2: chi sono i 'congiunti' che si possono incontrare?
Covid-19, fase 2: quali spostamenti sono consentiti? Le domande più frequenti
Covid-19, i ricercatori Unibo: "Il vaccino dovrà tenere conto di una speciale proteina, la Spike"
Ecco il testo completo del nuovo DPCM 26 aprile 2020
Farmaci e spesa a casa, aiuti alimentari, supporto anziani e persone fragili: servizi attivi e numeri utili
Coronavirus e consegne a domicilio: segnala a BolognaToday la tua attività!
In Evidenza
-
Granarolo: sconfigge il Covid e festeggia 100 anni in abito da sposa
-
Cucina tradizionale bolognese: le trattorie dove mangiare fuori dalle mura
-
Oggi è il Blue Monday: il giorno più triste dell'anno
-
Le mascherine per proteggere la salute dei bambini