Coronavirus, la proposta Usb: "Un libro verde sui morti nelle case riposo Emilia-Romagna"
Il sindacato mira a raccogliere le testimonianze su quanto sta succedendo nelle strutture pubbliche e private per attivare tutti gli strumenti legali utili
Un libro verde sull'epidemia nelle case di riposo. È il sindacato di base Usb a lanciare l'iniziativa. Usb Emilia-Romagna invita infatti gli operatori ed i familiari dei pazienti a "costruire insieme un libro verde sulla gestione dell'emergenza Covid-19 nelle strutture residenziali e nei servizi alla persona inviando le segnalazioni" ad un indirizzo mail dedicato.
Questo, precisa il sindacato di base, "vuole essere un mezzo per raccogliere le testimonianze su quanto sta succedendo nelle strutture pubbliche e private e per attivare tutti gli strumenti legali utili ad indirizzare le denunce agli organi competenti, ricostruendo i fatti ed individuando le responsabilità che hanno portato alla diffusione del contagio ed ai decessi nelle strutture della nostra Regione".
L'Emilia-Romagna, sottolinea il sindacato, "si colloca al primo posto in termini di percentuali di decessi nelle case di riposo e la provincia di Reggio Emilia è seconda dopo Bergamo per tasso di mortalità nelle residenza per anziani. Ma il dato drammatico, di cui non si conoscono i numeri e l'impatto, riguarda anche quanto sta accadendo nei servizi domiciliari per anziani e disabili, in quelli rivolti all'accoglienza di persone migranti, in quelli dedicati alla psichiatria e alle tossicodipendenze. Ciò sta avvenendo nel silenzio assordante di Ausl e Regione che, nonostante le numerose segnalazioni degli operatori sul mancato rispetto delle disposizioni di tutela da Covid 19, minimizzano questo dramma nascondendo le responsabilità e le inadeguatezze nella gestione dell'emergenza Covid-19". (Dire)