Coronavirus, associazione ospedali privati apre a ricovero positivi
L'appello era stato diffuso dal commissario Venturi
Venturi ieri lo aveva accennato, oggi è arrivata l'apertura. l'Associazione italiana di ospedalità privata (Aiop) regionale mette a disposizione le sue strutture per "giocare il proprio ruolo accanto al Servizio sanitario nazionale per fronteggiare insieme l'emergenza coronavirus".
La collaborazione sarà definita da un Piano regionale a cui si sta lavorando in queste ore. "Non conosciamo ancora i dettagli e attendiamo di incontrarci con i vertici regionali per conoscere bene il nostro ruolo -dice Bruno Biagi presidente Aiop Emilia Romagna- il mondo del privato accreditato rappresenta attività diversificate che vanno dall'Alta specialità a strutture polispecialistiche chirurgiche, riabilitative, psichiatriche e residenziali. Per questa molteplicità di servizi continueremo a garantire cure e assistenza ai pazienti ordinari ma siamo pronti ad organizzare le nostre strutture per ospitare anche i pazienti positivi al coronavirus".
Al momento, stanno già accogliendo pazienti positivi al virus le due strutture Aiop in provincia di Piacenza e anche Villa Torri a Bologna ha appena dato la sua disponibilità. La priorità per Aiop "rimane quella di garantire massima sicurezza a tutte le tipologie di pazienti, Covid compresi, e ciò sarà possibile differenziando struttura per struttura, a seconda delle diverse specializzazioni", precisa Biagi.
"Non possiamo accettare che le case di cura si mettano a disposizione solo per pazienti che non hanno il coronavirus. Perché noi abbiamo bisogno anche di quelli. Vorremmo evitare di assumere strumenti impositivi". Era stato l'avvertimento arrivato dal commissario regionale per l'emergenza covid-19 in Emilia-Romagna, Sergio Venturi, durante la consueta diretta Facebook del pomeriggio.
"Come Regione -aveva dichiarato Venturi- non possiamo accettare che le case di cura ci diano disponibilità solo per altri pazienti- avverte il commissario- i direttori generali hanno il mandato di stipulare accordi per ospitare non solo pazienti con altre patologie, ma persone positive al covid-19. Vorremmo vivamente evitare strumenti impositivi- aggiunge Venturi- ma quando lanciamo un grido di dolore, abbiamo bisogno di tutti". (Dire)
Coronavirus, aggiornamento Emilia-Romagna : 316 casi in più. 55 nuovi decessi, 5 a Bologna
A Valsamoggia la produzione dei macchinari per i malati di Coronavirus: "Lavoriamo solo per l'Italia"
FOTONOTIZIA | La Fp Cgil dennuncia: "Mascherine 'come zorro' al Maggiore"
Controlli della Polizia su bar, pizzerie, negozi e persone: fioccano denunce
FOTONOTIZIA| Coronavirus, triage esterno: tende al Sant'Orsola e al Maggiore
Coronavirus, aggiornamento Emilia-Romagna : 316 casi in più. 55 nuovi decessi, 5 a Bologna
In giro nonostante decreto e divieti: nove denunce
Coronavirus, babysitter e colf gratis per operatori sanitari
"Insieme si può: l'Emilia-Romagna contro il coronavirus": ecco l'Iban dedicato
Coronavirus: stop voli da e per l'Italia, paese off-limits
Coronavirus, al Sant'Orsola task-force tamponi: sospese le visite programmate
Coronavirus, solidarietà digitale: dove vedere film, serie e contenuti gratis
La scuola ai tempi del coronavirus, la Divina Commedia online | VI DEO
Coronavirus, autocertificazione: scarica il modulo, chi può spostarsi
Coronavirus, un gruppo Facebook per offrire e chiedere aiuto: "Siamo in isolamento, ma non siamo
Coronavirus: 5 raccomandazioni igieniche per cani e gatti
Pizze sospese per medici e operatori sanitari: "Venite qui, ve le offriam o noi"