Coronavirus, test sierologico ai sanitari: positivo (a ora) il tre per cento degli operatori
Eseguiti in tutto 13.156 prove, Venturi: "Siamo circa a un quarto del personale. Tutti i positivi sono asintomatici"
La campagna di screening a tappeto sugli operatori sanitari dell'Emilia-Romagna è arrivata ad analizzare un quarto dei lavoratori. E meno del 3% è risultato positivo, per cui servirà un secondo esame per verificare se la malattia è ancora in corso.
A fornire i numeri è Sergio Venturi, il commissario regionale per l'emergenza coronavirus, nel corso della diretta Facebook di questo pomeriggio. A ieri sera, spiega, erano stati eseguiti in tutto 13.156 test sierologici su altrettanti operatori delle strutture sanitarie e delle case per anziani.
"Abbiamo 389 positivi, che sono un po' meno del 3%- sottolinea Venturi- sono persone che non hanno sintomi, altrimenti avremmo già fatto il tampone, e che sono state scovate dallo screening. Su questi positivi ora faremo un secondo approfondimento, con un secondo esame che ci dirà se la malattia è ancora in corso o è stata superata". A conti fatti, dunque, "siamo a circa un quarto dei dipendenti- afferma il commissario- ma contiamo di essere più veloci" nei prossimi giorni. (San/ Dire)
Coronavirus Emilia-Romagna, bollettino 8 aprile: altri 54 decessi. "Cordoglio per morte operatrice di una residenza anziani, aveva 36 anni"
Coronavirus Bologna e provincia, bollettino 8 aprile: i dati comune per comune
Le misure dalla Regione a sostegno di famiglie, imprese, studenti e lavoratori. Investimenti per 320 mln
Mascherine gratis ai cittadini, c'è chi parte con la consegna porta a porta
Coronavirus, il Comune di Bologna eroga i primi buoni spesa, ecco dove si possono utilizzare
Coronavirus, 320 milioni per l'emergenza: "Bonus di 1000 euro a tutti i sanitari"
Coronavirus, a Bologna e provincia più controlli per Pasqua: "Anche con elicotteri"
Coronavirus, dalla Regione bando per medici e infermieri all'estero
Farmaci e spesa a casa, aiuti alimentari, supporto anziani e persone fragili: servizi attivi e numeri utili
Coronavirus e consegne a domicilio: segnala a BolognaToday la tua attività!