rotate-mobile
Cronaca Zona Universitaria / Via Zamboni

Aumento tasse universitarie, collettivi vs nuovo Isee: occupato l'ufficio del Garante

Con il nuovo ISEE le fasce di reddito sarebbero cambiate e molti studenti "si sono visti aumentare le tasse o hanno perso la borsa di studio", così oggi hanno deciso "di andare dal Garante degli studenti per pretendere spiegazioni e soluzioni"

"Centinaia di studenti e studentesse dell'UniBo quest'anno hanno avuto grossi problemi con i calcoli delle tasse universitarie". Lo scrivono gli atudenti del CUA - Collettivo Universitario Autonomo - sui social. Con il calcolo del nuovo ISEE, dicono, le fasce di reddito sarebbero cambiate e molti studenti "si sono visti aumentare di netto le tasse o hanno perso la borsa di studio, dopo anni di rincorse a voti, professori e scadenze".

Oggi gli attivisti si sono riuniti in via Zamboni e hanno deciso "di andare dal Garante degli studenti per pretendere spiegazioni e soluzioni" entrando in massa nell'ufficio al civico 33 di via Zamboni, dove, secondo quanto riferiscono, il Garante è stato "costretto a confrontarsi con gli studenti: vogliamo una presa di posizione pubblica contro il nuovo ISEE!" Sono intervenuti anche i pro-rettori Roberto Nicoletti ed Emilio Ferrari. Dopo una "lunga trattativa" il Garante ha assicurato che invierà "al più presto una mail ad ErGo (Azienda Regionale per il Diritto allo Surdio - ndr) con le nostre rivendicazioni!". 

GARANTE DEGLI STUDENTI. E' una figura prevista dall’art. 15 dello Statuto di Ateneo: riceve segnalazioni relative a disfunzioni e a restrizioni dei diritti degli studenti. 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Aumento tasse universitarie, collettivi vs nuovo Isee: occupato l'ufficio del Garante

BolognaToday è in caricamento