Eclissi totale di Sole con la super Luna nera
Spettacolo dal cielo nella notte tra l'8 e il 9 marzo. L'eclissi sarà visibile dal Pacifico, ma varie le iniziative in diretta web per ammirarla. Non solo, dall'Italia potremmo sperare di avvistare le "palle di fuoco"
Nuovo spettacolo dal cielo in arrivo. Un'eclissi totale di Sole si verificherà nella notte tra martedì 8 e mercoledì 9 marzo: entrerà nel vivo poco prima delle 3, quando il disco solare verrà oscurato completamente per 4 minuti dal transito della 'super Luna Nera'. Sarà l'unica eclissi totale di Sole del 2016 e per ammirare la prossima bisognerà attendere il 21 agosto 2017.
L'evento sarà però visibile solo dall'Oceano Pacifico. Ma niente paura, in queste ore fervono le iniziative sul web per seguire l'evento in diretta anche da lontano. 'Ad esempio, la Nasa offrirà una diretta sul web a partire dalle 2 di notte, mentre i suoi ricercatori saranno in Indonesia per riuscire a studiare la parte più interna dell'atmosfera solare (corona) scattando immagini a raffica in 3 minuti di buio. l'atmosfera solare.
Non solo l'eclissi. Altro spettacolo da non
perdere e del quale, se fortunati, potremo beneficiarne anche dall'italia, sarà l'avvistamento di "palle di fuoco", come quella sui cieli della Scozia qualche giorno fa: nelle ultime settimane gli avvistamenti si sono moltiplicati. "I bolidi sono dei mini asteroidi, della lunghezza di pochi metri, che entrano nell'atmosfera terrestre e bruciano generando una scia luminosa colorata", spiegano dal Centro di coordinamento sui Neo dell'Agenzia Spaziale Europea.