Elezioni rettore Unibo: affluenza in rialzo al 74,6 per cento
Nella passata edizione aveva votato poco più di uno su due. Per votare c'è tempo fino a domani, chiamati prof e studenti al voto (ponderato)
Si sono chiuse le urne accademiche della prima giornata per l’elezione del nuovo Rettore dell'Università di Bologna.
Alle 19 i votanti sono stati n.4.093 pari al 74,6 per cento degli aventi diritto.
Alta l'affluenza in particolare per docenti e ricercatori con il 78,8% del corrispondente elettorato. Anche studenti e personale amministrativo hanno riscontrato percentuali rilevanti, rispettivamente pari al 64,6% e al 53,7%.
Per avere un termine di paragone, nel 2015, al termine della prima giornata di voto per l'elezione del Rettore, l'affluenza era stata del 56,5%.
Si voterà anche domani
,
mercoledì 23 giugno, fino alle ore 16
, sempre in modalità telematica da remoto, attraverso la piattaforma di voto elettronico uVote Online del Cineca.
Lo scrutinio avverrà immediatamente dopo le operazioni di chiusura del voto elettronico e potrà essere seguito dalla comunità Unibo su Teams. Al termine dello scrutinio, se nessuno dei cinque candidati avrà raggiunto la maggioranza assoluta dei voti,
è previsto un ballottaggio
tra i due che hanno raccolto più voti. L'eventuale ballottaggio si svolgerà martedì 29 e mercoledì 30 giugno.
Sono chiamati a votare
: Professori e Ricercatori, anche a tempo determinato (2.910); Studenti componenti del Consiglio degli Studenti e rappresentanti degli studenti di I, II e III ciclo negli organi collegiali dei dipartimenti, delle
scuole e dei campus (347); Personale Tecnico Amministrativo (compresi i collaboratori esperti linguistici e i lettori a contratto) a tempo indeterminato (2.931). Ciascun voto degli Studenti viene pesato con una ponderazione pari a 0,39. Ciascun voto del Personale Tecnico Amministrativo viene pesato con una ponderazione pari a 0,18.
Per votare attraverso
la piattaforma di voto elettronico u-Vote Online di Cineca
, è possibile accedere da qualsiasi dispositivo (mobile o fisso) collegato ad internet con le proprie credenziali istituzionali (nome.cognome@unibo.it, per i rappresentanti degli studenti nome.cognome@studio.unibo.it).
L'elettore può esprimere una sola preferenza.
Per favorire l'esercizio del voto sono state anche predisposte alcune postazioni a libero accesso a disposizione degli elettori che intendano usufruirne: maggiori informazioni nella sezione intranet dedicata.