Laurea ad honorem in medicina per Roversi Monaco
Non ha bisogno di presentazioni il 'padre' di Genus Bononiae ed ex rettore Unibo, che ha ricevuto il titolo nell'aula di Santa Lucia. Cerimonia rimandata due anni causa Covid
Dopo due anni di ritardo dovuti alla pandemia, l'Università di Bologna conferisce oggi la laurea ad honorem in Medicina e chirurgia a Fabio Roversi Monaco, già rettore alla guida l'Alma mater dal 1985 al 2000.
La cerimonia è avvenuta nel pomeriggio nell'aula magna di Santa Lucia, gremita per l'occasione, che ha visto anche la consegna dei diplomi ai professori emeriti. Tra il pubblico erano presenti anche l'ex presidente del Consiglio Romano Prodi e l'ex rettore Francesco Ubertini.
Proposta "dai tre dipartimenti di area medica, poi quattro anni fa, nel 2018, poi approvata dagli organi nel 2019, firmata dal ministro dal 2020", la motivazione della laurea ad honorem è "per quello che è stato fatto nei suoi vari ruoli, prima da rettore, poi da presidente della Fondazione Carisbo e di Genus Bononiae", spiega il rettore dell'Università di Bologna Giovanni Molari, nonché per "il suo impegno a favore della medicina, nei suoi aspetti organizzativi, didattici e culturali".
Della consegna si è incaricato proprio Molari, che ha ricordato i "lasciti permanenti" di Roversi Monaco, come "la firma della Magna charta universitatis e un piano edilizio di imponente portata", che ha visto il recupero della stessa aula magna di Santa Lucia. "Proclamiamo Fabio Alberto Roversi Monaco, nato ad Addis Abeba il 28 dicembre del 1938, dottore ad honorem in Medicina e chirurgia e gli conferiamo il presente diploma di laurea a tutti gli effetti di legge". Con queste parole Molari consegna il diploma all'ex rettore. (Dire)