Fiumi e corsi d'acqua sorvegliati speciali: ecco la situazione nel bolognese | FOTO GALLERY
A causa delle avverse condizioni meteorologiche, i Carabinieri stanno svolgendo un servizio di monitoraggio dei livelli idrometrici dei fiumi e corsi d'acqua che attraversano la Provincia, soprattutto nelle zone ad alta densità abitativa
A causa delle avverse condizioni meteorologiche, i Carabinieri del Comando Provinciale di Bologna, tra le varie attività istituzionali di controllo del territorio, stanno svolgendo anche un servizio di monitoraggio dei livelli idrometrici dei fiumi e corsi d'acqua che attraversano la Provincia, sopraututto nelle zone ad alta densità abitativa. Di seguito le immagini delle situazioni segnalate dalle postazioni 'sorvegliate' nelle ultime ore dai militari.
Le previsioni dei prossimi giorni
Stazione Carabinieri Anzola Emilia (BO), in fase di monitoraggio del "Corso d'acqua Samoggia", in corrispondenza del ponte ferroviario di via Antonio Gramsci:
Stazione Carabinieri Sasso Marconi (BO), in fase di monitoraggio del "Fiume Reno", in corrispondenza di via Gamberi :
Stazione Carabinieri Sant'Agata Bolognese (BO), in fase di monitoraggio di un collettore delle acque alte, ai confini con Nonantola (MO), "Oasi di Riequilibrio Ecologico il Torrazzuolo":
Stazione Carabinieri Crevalcore (BO), in fase di monitoraggio di un collettore delle acque alte, nei pressi del Ponte di Guazzaloca:
Nucleo Operativo Radiomobile Carabinieri Imola (BO), in fase di monitoraggio del "Fiume Santerno" a Imola (BO):
In Evidenza
-
Lotteria Italia, la fortuna bacia il Bolognese con 200mila Euro
-
Vasco Rossi, "Una canzone d'amore buttata via": finalmente c'è il video girato sul Crescentone
-
Cucina tradizionale bolognese: le trattorie dove mangiare fuori dalle mura
-
Granarolo: sconfigge il Covid e festeggia 100 anni in abito da sposa