Furti bici: scatta alleanza anti-ladro e sul web spopola il 'Chi l'ha visto?'
Giro di vite contro il fenomeno: Prefetto, Comune e ciclisti firmano un "protocollo d'intesa". Intano raccoglie i suoi frutti la caccia alle bici rubate attivata via social network
Se negli ultimi tempi l'attenzione verso i furti di biciclette a Bologna è cresciuta e ha dato i suoi frutti, ora arriva anche un accordo che può rappresentare un ulteriore giro di vite contro il fenomeno sotto le Due torri. Dopodomani, infatti, il prefetto Ennio Mario Sodano, l'assessore alla Mobilità del Comune di Bologna Andrea Colombo e la presidente della Consulta comunale della bicicletta, Simona Larghetti, firmeranno in Prefettura un "protocollo d'intesa in materia di contrasto al fenomeno dei furti di biciclette".
Le due Istituzioni, dunque, si alleano con i ciclisti che, soprattutto grazie ai social network, stanno mettendo a segno dei colpi nella lotta ai furti di bici: siti come ''salvaciclisti.bologna.it'' hanno dato spazio al problema e fornito un contributo al lavoro delle Forze dell'ordine. Sul sito, infatti, vengono caricate quasi giornalmente decine di foto: bici rubate da recuperare o già recuperate ma da identificare. E solo la scorsa settimana, sono stati arrestati dalla Polizia municipale otto ladri colti in flagrante, alcuni di loro già andati a processo per direttissima. Mentre a metà maggio, proprio a partire dalle segnalazioni lanciate dai cittadini sui social network, che hanno agevolato perquisizioni e ricerche, la Polfer aveva identificato tre ricettatori di bici rubate. Un "Chi l''ha visto?" a misura di bici su internet che sembra abbastanza efficace.
Insomma, in pochi giorni, si sono inanellati una serie di risultati, per i quali Salvaiciclisti stessa si complimenta dal suo sito: "Il successo delle operazioni che hanno portato a numerosi arresti è segno che la comunità ciclistica sui social network sta facendo un ottimo lavoro ed ha smosso l'opinione pubblica e l'azione delle forze dell'ordine". E per le buone notizie nella lotta ai furti avevano espresso soddisfazione anche gli assessori comunali di Bologna Andrea Colombo e Riccardo Malagoli: "Nella città della collaborazione civica- hanno scritto la scorsa settimana in un comunicato- è importante che questo sia avvenuto anche grazie all''associazione Salvaiciclisti e parte della Consulta comunale della bici, che ha messo in campo una preziosa attività di raccolta di segnalazioni".
(agenzia Dire)