Giorni della Merla, leggende e proverbi del periodo 'più freddo dell'anno'
Miti e aneddoti legati alla tradizione popolare contadina, tra volatili presuntuosi e cannoni pesanti
Giorni della Merla: la leggenda dello 'scherzo di gennaio'
Uno dei miti popolari più diffusi narra di un gennaio dispettoso, che rubò tre giorni a febbraio per mettere in difficoltà una merla bianca e i suoi pulcini. Il volatile reagì accumulando più scorte di cibo, ma gennaio le giocò un altro brutto tiro, irrigidendo ancora di più gli ultimi giorni del mese. La merla a questo punto riparò con i piccoli in un camino: ne uscì sana e salva, ma lei e tutti i pulcini finirono perennemente macchiati di fuliggine, di qui il perché del colore dei merli femmina e dei piccoli.