rotate-mobile
Cronaca

Incendi: dalle Regione più pattuglie e mezzi

Nove squadre specializzate, 45 unità in più, pattuglie dei Vigili del Fuoco e due elicotteri a disposizione

Nove squadre specializzate, sempre pronte ad agire in caso di necessità da Piacenza a Rimini con 45 uomini e donne, più pattuglie dei Vigili del Fuoco e due elicotteri a disposizione. Si rafforza il presidio del territorio contro gli incendi boschivi. In aiuto ai Vigili, il volontariato di protezione civile. Ai Carabinieri forestali il ruolo fondamentale di monitoraggio e controllo del territorio, in funzione preventiva, e l’applicazione delle sanzioni.

E' quanto ha deliberato la Regione Emilia-Romagna insieme a un pacchetto da 10 milioni di euro che il Piano di sviluppo rurale mette a disposizione fino al 2020 per prevenire i roghi nelle aree forestali e ripristinare i danni causati ai boschi. Tra questi: azioni per favorire lo sviluppo e la selezione della vegetazione forestale autoctona, diradamenti, taglio di piante o ceppi morte o irrecuperabili, potature, eliminazione di specie infestanti, strutture di protezione dalla fauna; rimboschimenti con specie autoctone.

SINDACI. Nuove competenze sono in capo ai Sindaci che dovranno organizzare eventuali e ulteriori attività di sorveglianza e avvistamento degli incendi su base comunale, ordinare l’evacuazione della popolazione e coordinarne le operazioni, fornire ogni supporto alle forze impegnate nello spegnimento e nella successiva bonifica.

I VOLONTARI. Sono in tutto 1.780 i volontari disponibili per la campagna antincendio boschivo di quest’anno: 196 a Piacenza, 192 a Parma, 92 a Reggio Emilia, 358 a Modena, 135 a Bologna, 81 a Ferrara, 300 a Ravenna, 147 a Forlì-Cesena e 279 a Rimini. A loro disposizione, 58 mezzi di spegnimento messi a disposizione grazie alle convenzioni tra i Coordinamenti provinciali del volontariato di protezione civile e l’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile. 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Incendi: dalle Regione più pattuglie e mezzi

BolognaToday è in caricamento