rotate-mobile
Martedì, 26 Settembre 2023
Cronaca Zola Predosa

Zola, incendio alla centrale di teleriscaldamento ZPT-SIME energia

Dalla mattinata di IERI un incendio ha interessato un cumulo di ramaglie, vicino la centrale a biomasse. Vigili ancora al lavoro. Il Comune tranquillizza: 'Fumo non nocivo'

Dalla mattinata di ieri un incendio ha interessato un cumulo di ramaglie presso la piattaforma di gestione della biomassa che si trova nell’area della Centrale di Teleriscaldamento ZPT-SIME energia di Zola Predosa. Fortunatamente la Centrale non è stata interessata dal rogo e continua infatti a funzionare regolarmente, come specifica una nota comunale.
I Vigili del Fuoco sono intervenuti tempestivamente già dalla mattinata di domenica ed ancora ora sono in corso le operazioni per la soluzione del problema. 

In serata il sindaco di Valsamoggia Daniele Riscigno ha effettuato un sopralluogo: "Il sindaco di Zola Predosa Sindaco Fiorini e i Vigili del Fuoco sono al lavoro da ore per circoscrivere l'incendio, anche allontanando la legna non ancora bruciata per non alimentarlo ulteriormente - ha scritto sul suo profilo Facebook - Fiorini mi ha confermato quanto già emerso nelle scorse ore: l'incendio è alimentato da solo potature e ramaglie di legna locale non trattata e il fumo quindi è il vapore dell'acqua usata dai pompieri e della co2 della legna bruciata. Questo significa che non è tossico e non ci sono rischi per la popolazione. Serviranno ancora diverse ore di lavoro per domare definitivamente l'incendio".

Da quanto si apprende, la conclusione delle operazioni richiederà diverso tempo in quanto, per favorire l’azione dell’acqua, è necessario movimentare continuamente il cumulo di ramaglie.

L'aria è irrespirabile nella zona,  secondo quanto lamentano alcuni cittadini. E' inoltre visibile una fitta nuvola di fumo, che sarebbe da addebitare - come precisano dall'amministrazione comunale- " oltre che dal fumo prodotto dalla combustione del legno, al vapore acqueo generato dalla ingente quantità di acqua versata per lo spegnimento dell’incendio stesso"

Incendio a Zola, fiamme e fumo da due giorni

Sul posto è anche intervenuta l’Arpa Emilia Romagna che ha svolto alcuni sopralluoghi in tutta l’area interessata.  Il  fumo non rappresenterebbe "un pericolo per la salute pubblica e pertanto non è risultato necessario adottare alcun tipo di provvedimento", secondo quanto riporta il Comune di Zola.

"Ad oggi la situazione è questa a 24 ore dall'inizio dell'intervento: la centrale non ha subito problemi e continua il suo funzionamento regolare - ha scritto il sindaco di Zola Stefano Fiorini sul suo profilo Facebvook -  l'incendio si è sviluppato in un cumulo di legname e diverse squadre di vigili del fuoco stanno operando per spegnerlo. Le condizioni non sono semplici perché insieme allo spegnimento bisogna con macchine movimento terrà spostare grosse quantità di legname. Il fumo da combustione del legno si somma a vapore acqueo generato dalle grosse quantità di acqua utilizzate per lo spegnimento. Difficile pensare che possa essere risolto in poche ore. Attendibile una previsione di almeno altre 24 ore continuo".

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Zola, incendio alla centrale di teleriscaldamento ZPT-SIME energia

BolognaToday è in caricamento