IOR Imola: affinchè il ricordo sostenga il futuro della ricerca oncologica
Quest’anno il ricordo dei nostri Cari, si può rivestire di solidarietà
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di BolognaToday
Quest’anno il ricordo dei nostri Cari, si può rivestire di solidarietà, sostenendo il futuro della ricerca e donando una speranza chi lotta contro la malattia oncologica, grazie all’impegno dei Volontari dell’IOR, che nei prossimi giorni, saranno presenti presso i principali cimiteri romagnoli.
A Imola i Volontari IOR saranno presenti, nel week end del 24-25 ottobre presso il cimitero del Piratello e presso il cimitero di Linaro dalle 8 alle 17.30.
In questo rinnovato appuntamento, a tutti coloro che doneranno un contributo verrà offerta una targhetta commemorativa per ricordare i propri Cari. Si ricorda che le targhette IOR sono disponibili presso le Sedi IOR e presso i banchetti dei Volontari IOR all’ingresso dei cimiteri. Lo IOR, grazie ai fondi raccolti in iniziative come la commemorazione dei defunti, ha realizzato in Romagna un Istituto di Ricerca, Ricovero e Cura a Carattere Scientifico di livello internazionale: l’IRST IRCCS.
L’Istituto Oncologico Romagnolo desidera ringraziare di cuore tutti Volontari che ogni giorno si impegnano per rendere questa iniziativa, molto sentita e toccante, un’irripetibile occasione per fare la differenza nella lotta contro il cancro.
L’iniziativa verrà realizzata in tutta la Romagna. Per conoscere maggiori informazioni si può chiamare il numero 0543/35929 o visitare il sito www.ior-romagna.it
Per donazioni: c/c postale IOR n. 10839470 causale “in memoria di…”
I più letti
-
1
Incidenti in A13: chiuso tratto tra Ferrara nord e Altedo, due morti. Coinvolti 13 mezzi pesanti e auto
-
2
Coronavirus, 20 gennaio: contagi stabili, cala la percentuale nuovi positivi/tamponi
-
3
Nuovo Dpcm, seconde case e nuove regole: tutte le risposte
-
4
Schivata la zona rossa, l'Emilia Romagna resta arancione