Mascherine fai-da-te, l'avvertimento del medico del lavoro: "Non è detto che siano efficaci"
Il direttore della medicina del lavoro del Policlinico Sant'Orsola, Francesco Violante, mette in guardia
Le mascherine fai-da-te non danno "alcuna garanzia" di protezione. A mettere in guardia è Francesco Violante, direttore della medicina del lavoro del Policlinico Sant'Orsola di Bologna, ascoltato questa mattina in videoconferenza dalla commissione Politiche della salute del Comune.
"Le mascherine chirurgiche sono state pensate oltre 100 anni fa per evitare che il medico contamini il paziente durante l'operazione- spiega Violante- quindi offrono una protezione limitata in senso contrario", nei confronti cioè di chi le indossa rispetto a elementi esterni che possono essere inalati.
"Ma seppur limitata, una protezione la offrono", rimarca il medico del lavoro. Che aggiunge: "Tutte le mascherine chirurgiche sono sottoposte a valutazione di conformità e devono rispettare standard europei". Di conseguenza, avverte Violante, "l'autoproduzione di mascherine non dà alcuna garanzia che il dispositivo abbia l'efficacia minima richiesta da questi standard".
Il dirigente del Policlinico di Bologna ribadisce poi che la tesi in circolazione in questi giorni, sulla creazione del covid-19 nei laboratori cinesi, "possiamo relegarla al ramo di fake news. C'è un articolo recente, molto dettagliato di colleghi che hanno analizzato l'Rna del virus", spiegando che è "molto simile a un virus che infetta pipistrelli e piccoli mammiferi presenti in Cina".
I virus tra l'altro "sono organismi estremamente instabili dal punto di vista genetico- sottolinea Violante- le loro mutazioni sono scontate, quindi non c'è da stupirsi che un virus di questo genere diventi più patogeno o faccia un salto di specie". (San/ Dire)
Coronavirus e consegne a domicilio: segnala a BolognaToday la tua attività !
Coronavirus: nuove sanzioni per chi viola le misure, multe salate fino all'arresto
Coronavirus, feretri da Piacenza al cimitero di Molinella. Il sindaco: "Noi pronti a tendere la mano"
Coronavirus, segretario Federfarma: "Rischiamo la salute per garantire quella dei pazienti. E siamo senza mascherine"
Infermieri in prima linea: “Trasferiti in hotel per tutelare le nostre famiglie. Figli lontani da settimane”
Coronavirus | Casi, incidenza per provincia, dati terapia intensiva: la mappa sempre aggiornata quotidianamente
Nuova ordinanza anti-coronavirus in Emilia-Romagna: novità sul trasporto pubblico
Coronavirus, le misure adottate dal Comune di Bologna: sosta, tasse, rifiuti, scuola - VIDEO
Coronavirus, non sa dove andare in isolamento: 'occupa' la stanza dell'amico
Coronavirus e bambini: "Al Sant'Orsola pronto un reparto Covid pediatrico" | VIDEO
Coronavirus, il supercomputer del Cineca trova 40 molecole anti Covid-19 | VIDEO
Coronavirus, ecco com'è nata l'idea del ventilatore multiplo | VIDEO