rotate-mobile
Giovedì, 28 Settembre 2023
Cronaca

La nazionale di Miss Mamma ricevuta dal Papa: presenti anche Bologna e Imola

Presenti anche una mamma di Bologna ed una di Imola. Consegnata a Papa Francesco la maglia della Nazionale, autografata da tutte la rosa: la squadra gioca a favore della lotta all'endometriosi uterina

C'erano anche due mamme di Imola e Bologna in udienza da Papa Francesco, durante la visita della nazionale di Calcio di Miss Mamma Italiana in Città del Vaticano. La Nazionale di Calcio, nata per sostenere la lotta all'endometriosi uterina, è nata con l’intenzione di sostenere iniziative a scopo benefico in tutta Italia

La Nazionale ha seguito l’Udienza Generale seduta nel reparto speciale di Piazza San Pietro, al termine dell’Udienza, il Capitano Cristina Pezzi e le mamme atlete, hanno consegnato a Papa Francesco la maglia della Nazionale, autografata da tutte le mamme ed il pallone da calcio dell’ultima partita disputata dalla Nazionale.

Tra le 27 donne che hanno partecipato all'evento anche due bolognesi: Antonella Tedesco di Bologna, “Pre Finalista Miss Mamma Italiana Gold 2017”, e Rosalia Ingrassia di Imola (BO) “Pre Finalista Miss Mamma Italiana 2018”.

La Nazionale di Calcio di Miss Mamma Italiana, gioca “partite del sorriso” in tutta Italia, a favore di “Arianne Endometriosi”, Associazione Onlus Nazionale per la lotta all’endometriosi, una malattia complessa e spesso sottovalutata, l'endometriosi appunto (malattia cronica e spesso progressiva), che in Italia colpisce 3 milioni di donne fin dall'adolescenza (ma questo dato è in realtà una sottostima dei casi reali e purtroppo i tempi medi di diagnosi dalla prima comparsa dei sintomi, che solitamente avviene in età adolescenziale, è in media di 7/8 anni) e che, per questo motivo, deve essere ben conosciuta, per permettere un'attivazione spontanea in caso di sintomi sospetti.

Si parla di endometriosi quando l'endometrio, il tessuto normalmente presente all'interno dell'utero si trova in altre sedi (ovaie, tube, peritoneo, vescica, uretre, intestino, vagina), formando "noduli", "tumori", "lesioni", "impianti" che possono causare dolore, sanguinamenti interni, infiammazioni croniche ed altri sintomi associati. La malattia è una delle più diffuse cause di infertilità (il 30% delle donne che soffre di questa malattia non riesce a concepire) e ha pesanti risvolti sulla vita familiare, sociale e lavorativa di chi ne soffre. Le cause possono essere legate ad alcuni fattori ambientali ed inquinanti e possono essere di origine genetica.
La prossima gara è in programma nel mese di febbraio a Bari. 

Proseguono intanto le selezioni relative a “Miss Mamma Italiana”, il primo concorso nazionale di bellezza – simpatia (con marchio registrato), ideato 25 anni fa da Paolo Teti e Maria Grazia Montevecchi e dedicato alla figura della mamma. Per partecipare al concorso, l’unico requisito richiesto, oltre ad essere mamma, è quello di avere un’età tra i 25 ed i 45 anni e dai 46 ai 55 anni per la categoria “Gold”. Per informazioni ed iscrizioni gratuite, telefonare (ore ufficio) alla segreteria del concorso al numero 0541 344300.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La nazionale di Miss Mamma ricevuta dal Papa: presenti anche Bologna e Imola

BolognaToday è in caricamento